Sì al maxischermo per Atalanta-Real Madrid, ma in Piazzale Alpini e su prenotazione
Il Comune ha risposto affermativamente alla richiesta della Lista Pezzotta. Lo spazio potrà però accogliere al massimo tremila persone

Alla fine, la risposta è arrivata - seppur un po' in ritardo -. Ed è affermativa: anche in occasione della Supercoppa Europea tra Atalanta e Real Madrid (in programma la sera del 14 agosto), il Comune di Bergamo predisporrà un maxischermo per la visione pubblica della grande sfida.
La risposta alle minoranze
A comunicarlo è oggi, giovedì 8 agosto, Palazzo Frizzoni, dopo che la stessa mattina il consigliere di minoranza Cesare Di Cintio aveva rilanciato la richiesta già avanzata, a nome di tutti i componenti della "Lista Civica Pezzotta Sindaco", lo scorso 26 luglio. L'Amministrazione afferma dunque di aver approvato la mozione e aver dato l'ok all'iniziativa.
In Piazzale Alpini, con capienza limitata e su prenotazione
Rispetto ai precedenti più recenti però, ovvero la finale di Coppa Italia persa con la Juventus e quella di Europa League vinta contro il Bayer Leverkusen, quando i maxischermi erano stati installati in piazza Vittorio Veneto, questa volta il Comune ha deciso di puntale su Piazzale Alpini, avvalendosi così «dell’organizzazione di manifestazioni già in corso in quel luogo». Il fischio d'inizio del match è previsto per le 21, ma l'area sarà aperta al pubblico dalle 20, con conclusione massima prevista per le 00.45.
Proprio per la location scelta, è anche prevista una capienza massima: tremila persone. L'ingresso sarà gratuito, ma su prenotazione, da effettuare QUI.
Piano di sicurezza specifico
Il Comune aggiunge poi che, per lo svolgimento dell’evento in sicurezza, a integrazione dei presidi e delle attrezzature già esistenti è prevista la predisposizione di un piano di sicurezza specifico, con la presenza di addetti alla sicurezza e steward, l’aggiunta di un transennamento esterno e la presenza di un servizio sanitario.
«Il Comune di Bergamo, preso atto degli orientamenti espressi dal Consiglio comunale nella seduta del 26 luglio, si è attivato perché in un luogo centrale della città venisse proiettata la partita e ha trovato la disponibilità dei gestori dello spazio di piazzale Alpini, che ringrazia per la collaborazione», commenta il vicesindaco e assessore alla Cultura, Sergio Gandi.