- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma perché sì costruisce in pratica un nuovo ospedale a pezzetti in uno spazio ristretto e non si pensa a costruirne uno nuovo negli spazi vicino alla superstrada. successivamente si potrebbe facilmente riciclare l' area di risulta dalla totale o parziale demolizione
Il parcheggio non lo trovano neanche i dipendenti
Ottimo
Speriamo che pensino anche ai parcheggi visto che attualmente nei quartieri limitrofi all’ospedale noi residenti non troviamo mai parcheggio! E comunque pensare a 10 anni di lavori per noi che ci abitiamo vicino è un incubo... visto che andrà abbattuto completamente non si poteva pensare di costruirlo da zero in una zona meno residenziale?!?
Appuntiamo la data odierna come la prima pietra posata per il rifacimento dell'ospedale. Stanziati i fondi che poi sicuramente non basteranno,non si ha una data certa di inizio lavori. Esempi di opere incompiute,mai realizzate o realizzate con notevole ritardo in Italia ormai non se ne contane più. Bergamo con palazzetto dello sport e Gamec ne è un esempio. Lasciamo i sogni ai bimbi sperando che agli adulti non spettino gli incubi. Tranne ai politici...
Che speriamo diventi uno dei migliori ospedali della Lombardia non solo della bergamasca,perché in questo momento non ci siamo proprio!
Questo è il risarcimento per i danni devastanti causati dalla regione durante il COVID ad Alzano. Adesso che sia fatto un lavoro a regola d’arte perché è il miglior Ospedale che abbiamo in Bergamasca