il progetto

Sicurezza e legalità, fin da giovani: siglata la convenzione tra Polizia locale e l’associazione "Ragazzi On The Road"

Per due weekend quattro bergamaschi, dai 17 ai 20 anni, affiancheranno gli agenti del Comando di via Coghetti

Sicurezza e legalità, fin da giovani: siglata la convenzione tra Polizia locale e l’associazione "Ragazzi On The Road"
Pubblicato:
Aggiornato:

Sviluppare la consapevolezza delle regole e accrescere il senso civico tra i ragazzi. Questi, in sintesi, gli obiettivi della convenzione siglata questa mattina (22 febbraio) tra il Comando della polizia locale di Bergamo e l’associazione socioeducativa “Ragazzi on the road”. A sottoscrivere l’accordo il comandante Gabriella Messina e il presidente Egidio Provenzi, alla presenza del vicesindaco e assessore alla sicurezza Sergio Gandi oltre che di Alessandro Invernici, fondatore dell’associazione e ideatore del format.

Il progetto di educazione alla legalità, giunto al quindicesimo anno di attività e nato proprio in Bergamasca, porterà, come recita il nome stesso, “on the road” per due weekend (20-21-22 maggio e 10-11-12 giugno) quattro teenager volontari, dai 17 ai 20 anni. Essi avranno la possibilità di affiancare gli agenti della polizia locale in un percorso di sensibilizzazione sui pericoli che si corrono in strada e sulle loro conseguenze. Un’esperienza per capire e comprendere l’importanza di una guida consapevole, del “servizio” alla comunità, del rispetto delle regole e, in particolare, delle norme che disciplinano il Codice della strada.

«L’attività della polizia locale e dell’Amministrazione sulle strade ha tantissime sfaccettature – ha commentato il vicesindaco Gandi -. Credo che avvicinare i giovani al lavoro quotidiano delle Istituzioni sia un’iniziativa particolarmente significativa, che migliora e rafforza l’educazione civica e stradale della nostra comunità».

image1
Foto 1 di 3
IMG_5173
Foto 2 di 3
IMG_5185
Foto 3 di 3

«È un vanto e un orgoglio poter tornare a operare nel capoluogo per la prevenzione delle nuove generazioni, al fianco degli agenti di Bergamo, dopo oltre un decennio dalla prima edizione – ha aggiunto il presidente Provenzi -. Il progetto, nel frattempo, si è espanso nelle province di Brescia, Milano, Sondrio, riscuotendo crescente interesse».

Un particolare e commosso pensiero, questa mattina, è andato a Isac Trivella, morto in moto a soli 17 anni dopo essere rimasto coinvolto il 26 agosto scorso in un incidente stradale, avvenuto nel quartiere di Monterosso. «Ricordo l’abbraccio spontaneo dell’ufficiale di polizia locale agli amici di Isac, il giorno successivo la tragedia, proprio su quell’incrocio - ha raccontato Invernici -. Sono fiero e lusingato che il coordinatore del progetto a Bergamo sia proprio il commissario Delfino Magliano, responsabile del servizio di pronto intervento e protezione civile del Comando. Sarebbe altamente significativo che uno di questi ragazzi possa vivere il progetto, che proponiamo anche in suo ricordo».

I giovani residenti in città che volessero prendere parte al progetto dei due “Weekend on the road” possono inviare una mail a segreteria@ragazziontheroad.it entro il prossimo 15 marzo. Ulteriori informazioni sono disponibili attraverso il sito www.ragazziontheroad.it. Le attività intraprese dai protagonisti di questa edizione potranno essere seguite sui canali di comunicazione del Comune di Bergamo, così come sui profili social ufficiali dell'Associazione: Facebook “Ragazzi On The Road”, Instagram “@ragazziontheroad” e sul canale YouTube “Ragazzi OnTheRoad”.

Seguici sui nostri canali