Commenti su: Slitta il taglio di 48 pini storici di Carobbio. E i cittadini critici chiedono la revisione del progetto

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marcello

Il vero obiettivo è tagliare alberi grandi per sostituirli con alberelli "stitici" e risparmiare un sacco di soldi sulle manutenzioni. Piccolo esempio (Torre Boldone): nel 2016 tagliarono una decina di tigli da 6-7 metri di altezza con la motivazione ufficiale che dovevano fare una pista ciclabile e le loro radici avevano rovinato il marciapiedi. Andate a vedere gli "alberi" che hanno piantato al loro posto, sono in via Borghetto angolo via Donizetti e fatevi quattro risate (sembrano scopini da c*ss*, dopo quasi 9 anni).

Utente

Pura follia abbaterli. Occorre piuttosto una sorveglianza mirata. Si ripeterà la follia dell'abbattimento dei mirabili platani che Ferretti Casa non ha esitato a radere al suolo non capendo nulla di cosa la gente cerca qundo compra casa: il verde, unico reale contrasto al riscaldamento cliamatico, Con tanti ringraziamenti alle spiante di cemento dell'ex Amministrazione che non invogliano più a frequentare il Centro. Gli alberi si interrano e non si fanno rinsecchire nei cilindri metallici di via Tiraboschi. E Francesco Giuseppe si faccia una cultura. Vada a farsi un giretto a Merano...

Francesco Giuseppe

Quando ne arriverà qualcuno in testa, magari cambieranno idea i cittadini critici.