- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Dopo decenni di scuola/lavoro su Tpl, dopo il primo lockdown monopattino e ora bicicletta. Indipendenza e sicurezza! Che botep!
Bravi! Avete scoperto l’acqua calda!!! Adesso attendiamo lo studio per dirci che a Bergamo c’è traffico..
La gente si muove utilizzando i mezzi più compdi e sicuri. IL TPL non è ne l'uno ne l'altro. Sui bus e sui treni io pago il biglietto, e la maggiornaza no; questi ultimi fanno il bello e cattivo tempo, mentre gli altri devono subire. Meglio il mezzo privato. Se fosse meglio il TPL del privato, lo userebbero tutti, invece è uno schifo. Lo vogliono imporre dittatorialmente, invece di renderlo migliore e invogliante, e non è una cosa intelligente. A Bergamo poi con i biglietti elettronici non si capisce niente e, personalmente, non lo uso più.
State mandando le PEC in Comune per far chiudere il Caravaggio di notte?