Commenti su: Sopralluogo al cantiere di Chorus Life. Obiettivo: Arena pronta entro la fine dell'anno

gianbelín

"Ma è ovvio che non serve una struttura come il Chorus a Bergamo". Il suo sarcastico e tranchant commento dimostra chiaramente che lei come il resto dei cittadini NON è a conoscenza della effettiva destinazione dell'intervento e della sua ricaduta non solo a Redona, borgo Palazzo, Santa Caterina, ecc. Quelle che il cittadino, che normalmente non risiede nell'alta città, ha recepito sono solo chiacchiere adombrate con alta sussiegosa alterigia.

Mariano Giusti

Penso sia stato spiegato decine di volte che l'abbattimento del creberg era legato ai fondi pnrr della nuova gamec e relative tempistiche burocratiche

Andrea

Ma è ovvio che non serve una struttura come il Chorus a Bergamo. D'altronde se si vuole continuare a vivere come nel negli anni 50 pensando solo a lavorare, andare in chiesa, lamentarsi, lavorare e finire la settimana riposandosi guardando lo "sport" cosa ce ne facciamo di un nuovo quartiere moderno che potrebbe rivitalizzare un po' la vita di una cittadina come la nostra? Ma d'altronde si sa che l'importante è lamentarsi di qualsiasi cosa a prescindere

Walter

Concordo con il Sig. Stefano. Qualcuno si ricorda le dichiarazioni del sindaco e della sua giunta in occasione del veloce e forzatamente voluto abbattimento del Palacreberg? Si affermava con sicumera che nel breve - e senza problemi - gli eventi sarebbero stati ospitati in questa struttura... Bene, dopo quasi un anno dalla chiusura del Palacreberg non è avvenuto nulla di quanto dichiarato e sono convinto che il "meglio" debba ancora arrivare.

Marcello

L'abbattimento frettoloso del Creberg deriva dalla scelta precedente, che ha privato le società sportive bergamasche di un palasport vecchio ma ancora utilizzabile, barattato con una "arena" privata,esistente solo sulla carta, e rifiutata dalle stesse società sportive per costi e vincoli all'utilizzo.

,FRANCESCO GIUSEPPE

Esatto Sig. Stefano.

Stefano

Tutti sapevano che i lavori erano in estremo ritardo , ma allora perché abbattere il Palacreberg ? Il buon senso avrebbe suggerito di aspettare il termine dei lavori del Chorus ……. Un’ultima considerazione : ma nessuni ha mai valutato se una struttura come il Chorus , serve alla cittadinanza di Bergamo ? Mi sembra che a Bergamo manchi un serio progetto globale di sviluppo della città , si procede a singoli interventi spesso slegati e scoordinati