Commenti su: Sorpresa, ma non troppo: i lupi (che qualcuno negava) ora sono un branco

Romano

Al di là di commenti ...strani...la soluzione è semplice, ma come tutte le soluzioni difficilmente praticabile... bisogna fare delle zone...tipo la Val Grande ad esempio dove gli animali sono intoccabili....delle zone tipo le pianura padana dove vanno controllati e alcune zone tipo le città (tipo Roma) dove vanno soppressi a prescindere...gli animali si regolano da soli

Luca

Un pensiero per tutti coloro che inneggiano alla salvaguardia del lupo, dell'orso e del loro habitat, non andate nei boschi a passeggiare, raccogliere funghi eccetera, volete capire che rompete la minchia agli animali selvatici? State a casa o andate nei centri commerciali. Se insistete ad avventurarvi nei boschi potreste incontrarli e dio non voglia potreste non essere più così leoni come sulla tastiera, magari diventate pecore per il loro banchetto...🤣🤣

Flay

Ennesimo esempio di pessimo giornalismo.

Stefano

Un giornale che si chiama prima Bergamo. Ho detto tutto, povera gente.

Cinzia Gasparini

Penso che l'uomo sia il vero lupo, penso che abolirei la caccia dove con un fucile uccidi esseri viventi che non si possono difendere, penso che notizie come questa non dovrebbero essere messe in luce per non istigare bracconieri che uccidono tanto per, penso che abbiamo distrutto un mondo bellissimo una natura splendida con la ns. Ignoranza, indifferenza, egoismo. Penso che tutti gli animali del mondo andrebbero protetti non cacciati. Penso ma tutto resterà uguale con pochi che fanno qualcosa e molti che si girano dall'altra parte!

Clo

Fino a quando l'uomo non si renderà conto di essere il maggior responsabile della distruzione dell'ambiente naturale, sarà sempre il lupo a subirne le conseguenze...

Pamela

Anche qui da noi,in Ossola,hanno sempre negato ci fossero lupi.....poi,all'improvviso 3 branchi.......Ovunque è stato così.Solito copione.

Andrea

Prima di scrivere cavolate dovreste informarvi meglio. l'Italia non è il paese con la più alta concentrazione di lupi. Sono pochi e sparsi su tutto il territorio. Inoltre preferiscono predare i selvatici e restare al sicuro dal pericoloso e rumoroso uomo. Diverso e problematica la gestione degli ibridi con il cane, animali decisamente più aggressivi e pericolosi per gli allevamenti (attaccano anche molti animali senza nutrirsene). Non nego l'esistenza di un problema lupo, ma l'allarmismo è fuori luogo. In questa situazione si dovrebbe sollecitare la politica ad intervenire per aiutare le aziende agricole ad adattarsi alla sua presenza. Basta poco, recinti e cani addestrati idonei.