Franz l'unico sinistro vecchio stampo sei tu, temo
Commenti su: Sosta selvaggia e multe fuori dallo stadio, un aiuto arriverà dal parcheggio di ChorusLife
Ecco, ci risiamo con lo stadio fatto "altrove". Faccio notare che i paeselli confinanti con Bergamo non hanno voluto lo stadio! Tutto tranne quello! Ti mettono il centro commerciale a ridosso della città per intercettarne la clientela, non vogliono le piattaforme ecologiche (vedi Zanica) adducendo allo smog... poi ogni volta che siamo con il pm10 alle stelle SOLO BERGAMO CITTA' chiude, i paeselli quelli belli MAI! Solita storia! Mi risulta che l'Atalanta abbia cercato per anni uno spazio utile per lo stadio e gli hanno sbattuto la porta in faccia TUTTI i paeselli confinanti con BG!! Quindi è rimasto li dove è. E ad avvalore la "giusta scelta" è proprio il comune di Bergamo, che ha recentemente avallato lo STOP al consumo di suolo nel suo statuto. Si deve ammodernare senza usare ancora suolo, quella è la strada e condivido in toto. Se poi ci sono problemi di parcheggio come sempre l'atalanta dal canto suo farà la sua parte, ne sono sicuro! Basta vedere cosa ha fatto per il quartiere con onerose opere di compensazione a fare di un'opera che avvalora di certo la zona! Vedremo se i paeselli seguiranno la strada del capoluogo in merito al consumo di suolo. A cominciare dalla nuova, imminente ed inutile autostrada Treviglio-Dalmine
Vorrei capire a cosa serve quell'immenso spazio della ex Reggiani dove regna il nulla... o forse regnano i soliti extracomunitari.
Attento Franz Joseph, che ci sono 2 Marcelli che commentano, e la pensano in modo molto diverso fra loro...
Cos'è, la solita minaccia dei sinistri a chi non la pensa come voi, sigg Marino e Marcello?
Le disquisizioni ideologiche sulle auto sì/no mi hanno stufato, anche perché non portano da nessuna parte. La mia piccola esperienza di bergamasco che in centro non va mai in auto, salvo che quando non può farne a meno (e succederà 2-3 volte all'anno!) è che un giorno feriale di settimana scorsa, al mattino, ho fatto fatica a trovare un posto in un autosilo. Vuol dire che anche i posti a pagamento sono insufficienti, nonostante i prezzi salatissimi, e ci sarebbe posto per chi volesse realizzarne altri. Anche perché il trasporto pubblico non è un'alternativa reale in troppi casi (pensate solo al caso di una partita serale che finisca alle 23, e a chi deve tornare a casa facendo almeno 4-5 km a piedi, di notte). Bergamo non è Milano e non avrà mai un servizio di trasporto pubblico alla sua altezza
Tutti coloro che continuano a sostenere che lo stadio andava fatto fuori città in aree più consone, sono pregati di indicarle.
Se non ricordo male di aree periferiche dovr costruire un nuovo stadio ne erano state individuate più di una, ed ogni volta, puntualmente nasceva il “comitato NO STADIO”.
Lo stadio è in quella posizione inizialmente periferica dagli inizi del 900.
Con la dovuta civiltà si può usufruire dello stadio seguendo le regole, consapevoli che li era e li rimarrà.
Pareva strano non ci fosse il commento a fare la difesa di ufficio degli amici, che perpetrano l'illegalità. Sembra di leggere le difese ideologiche da centro sociale...
Penso che allo stadio si dovrebbe andare solo con i mezzi pubblici lasciando a casa le proprie auto .meno caos più scorrevolezza dei mezzi .
Adesso sappiamo dove abita Francesco Giuseppe. Eccellente.
I residenti ne hanno piene le scatole di tutte queste auto, non solo per le partite, ma del fatto che questa giunta che ci governa ormai da più di 10 anni ci ha tolto tutti i parcheggi. I lavoratori che entrano in città, lasciano le macchine nelle vie di periferia che a quanto pare, sono rimaste le uniche senza parchimetri. Quindi costa molto meno pagare il biglietto di un pullman che pagare la sosta oraria. Risultato che nei nostri quartieri, soprattutto, Valtesse, che ha pure vicino lo stadio, ne risente ogni santo giorno delle quantità di auto che vi si riversano.
ma utilizzare gli spazi della Reggiani per creare dei parcheggi temporanei in concomitanza delle partite? non è possibile?
Mi chiedo però due cose:
-Mancano posti dove parcheggire le auto sia durante le partite in zona stadio, ma mancano anche nel resto della settimana per tutti coloro che lavorano. Essendo le giunte Gori e Carnevali nemiche assolute di chi osa non andare a piedi o in bici, continuano a ridurli. Durante le partite dell'Atalanta molti parcheggiano a pagamento nel parcheggio di via Buttaro che, in questi giorni viene ridotto. Perché, se già mancano parcheggi? Chi non troverà posto che fa? Parcheggerà dove capita, come i sudamericani di via Goisis.
-I residenti protestano, ma la maggior parte, come il sottoscritto, è andato lì ad abitare, sapendo bene che lo stadio era presente e che in occasione delle manifestazioni calcistiche o di altro (anche l'adunata degli alpini ha usato lo stadio, ad esempio), avrebbero avuto dei disagi. Lo stadio c'è da prima del 90% dei residenti della zona, me compreso, non capisco le proteste continue. Sembrano quelli che comprano casa vicino ad aziende o fattorie e poi protestano per i rumori e gli odori. Siamo arrivati dopo lo stadio, sapendolo, basta un po' di pazienza e muoversi prima o dopo la partite, senza fare spennare dai "bravi" del sindaco altri cittadini come noi.
Penso che la società proprietaria dello stadio dovrebbe non solo "collaborare"con il comune ma visto che queste problematiche sono dovute in primis alla decisione di ristrutturare il vecchio stadio e non di costruirne uno nuovo in una zona più consona e accessibile... dovrebbe partecipare e contribuire (con un fondo ad ok)in prima persona alla ricerca di una soluzione che garantisca il diritto dei residenti a non essere "invasi"e ai tifosi di poter parcheggiare in sicurezza a costi accettabili .
Imparassero parcheggiare sti caproni. Ne vanno di mezzo anziani e disabili.
Parcheggi gratuiti? Mai una gioia
Il parcheggio sotto lo stadio sarà ovviamente chiuso in occasione delle partite, perciò è come se non esistesse per ridurre i problemi di parcheggio in quelle circostanze. Quel parcheggio servirà solo a rendere impossibile la sosta gratuita in zona stadio negli altri giorni. Non mescolate cose che non hanno niente a che fare fra loro.
Non cambierà nulla , parcheggeranno sempre anche sui muri , i pedoni andranno in mezzo alla strada durante le partite , forse più che le multe sarebbe più persuasivo una sna rimozione forzata ....