- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Assolutamente d'accordo con Ornella e Francesco Giuseppe. Il vero problema è chi finge di non capire ( sinistra e toghe rosse).
Basta rispedire gli stranieri a casa loro, sia in carcere che a delinquere. Vedrete che sparisci il sovraffolamento.
Cominciamo a rispedire ognuno nelle carceri di provenienza e poi vedrete che la situazione migliorerà. Se ospitiamo tutti i malandrini del mondo, oltre ai soldi per le armi dovremo trovarne altrettanti per costruire nuove carceri. Non credo sia difficile capirlo!!!!
Si chiamano carceri e/o penitenziari perchè la loro funzione era quella per far scontare una pena per chi non avesse rispettato la Legge e non solo per recuperare gli sbandati come usa dire ora. Pertanto chi rispetta la Legge non ha nulla da temere.
Le persone che sono in carcere, hanno avuto rispetto, del prossimo???? Non facciamoli diventare martiri. Se sono in quel posto, una ragione ci sarà. Giusto???? Chi è causa dei propri mali..............................
Un pastore aveva 100 pecore, e riusciva a governarle. Poi ne aggiunse una, un'altra e un'altra ancora, tanto era bravo. Arrivò a 100.000: il suo gregge diventò ingovernabile.