Commenti su: Sporcizia, graffiti e luci rimosse alla passerella di Campagnola: «Chi deve pulire?»

Gigi

Tutto cose facilmente prevedibili e che il Comitato di Quartiere aveva segnalato prima ceh venisse realizzata, presentando anche un progetto alternativo, senza aver avuto risposta. Ivi compreso il fatto che con la passerella hanno creato una barriera architettonica per i disabili e gli anziani. Anche la raccolta di firme per chiedere che venisse ripristinato l'attraversamento pedonale al semaforo con gli ascensori rotti è rimata senza risposta. L'ennesima dimostrazione di come si buttano i soldi dei cittadini. E adesso persino l'Assessore ai lavori Pubblici ha dichiarato che la passerella non doveva essere realizzata

Marcello

Figuratevi che cosa succederà ai mitici nuovi sottopassi ciclopedonali sotto la linea ferroviaria in via Moroni, a Curno e a Boccaleone. Oltre a tutto saranno sotto terra, quindi lontano dagli occhi. Discariche garantite.

Lore

Pensata male realizzata male, anziché risolvere ha creato 2 altri problemi: manutenzione ascensori costosa e pulizia costosa. La soluzione c’era e c’è per ovviare l’inguardabile scelta adottata.