- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Caro Renato, ci sono una miriade di centri storici con altrettanti passaggi "stretti" in Bergamasca e in tutta Italia. È sufficiente indicare con la segnaletica adeguata la larghezza massima del mezzo che può transitare, e all'occorrenza prevedere dei sensi unici alternati. Chiudere a priori una strada è una sconfitta per tutti.
Non conoscete nemmeno Stabello.Nel punto detto " andec ' passa al pelo solo una macchina , se arriva una in senso contrario........si inchioda tutto. Come è capitato con il camper
Vorra dire che invece di andare a Stabello cercherò altrettante sagre simili più aperte ai "turisti" della bergamasca. Gia era un problema prima.....
Boicottare la sagra
Io vorrei capire, legalmente parlando, con quale autorità un comune possa vietare il transito. Fortuna che si parla di strade "pubbliche"...
Altro comune anti turisti e villeggianti. Evidentemente non vogliono gente "straniera", meglio che dalla balle fuggano tutti.