- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ad Amsterdam c'è un inceneritore in pieno centro e nessuno si lamenta. Gli inceneritori di ultima generazione inquinano meno di una stalla di vacche.
È un bisness che non si riuscirà a fermare dio soldo
Invito chi è pro-inceneritore a farsi un giro a Montello, immergersi nell' ari irrespirabile e documentarsi sui danni già fatti da chi vuole ora gestire una polveriera...
In Lombardia esistono già 12 inceneritori, di cui 11 di proprietà della società A2a. Per il fabbisogno Lombardo, ne basterebbero 3. Dal quarto in poi chi li possiede lavora e guadagna unicamente con il commercio di rifiuti extra Regione. Perché la Regione lo autorizza?
La provincia è la regione si rimbalzano la decisione perché dopo essere stati in visita alla Montello, avranno avuto un tornaconto.
Penso che si debba cambiare rotta, ovvero cambiare il modo e i metodi di confezionamento dei prodotti, riducendo il pakaging e usare materiali biodegradabili. Ma prima di questo, domandiamoci dove finiscono e dove vengono smaltiti i rifiuti indifferenziati che produciamo ogni giorno ? ......... in termovalorizzatori di altre città .....
Ognuno si bruci la propria rumenta e si curi a casa sua. Ne abbiamo le scatole piene.
Esiste un impianto a Bergamo dal 2003. Produce 37 mila MWh, 127 mila di MWh di energia. Risparmia 18 mila tonnellate di petrolio evitando 45 mila tonnellate di anidride carbonica. Esiste REA a Dalmine dal 2001. Non sento i cittadini di questi comuni lamentarsi. A Montello saranno i soliti grillini che si lamentano su tutto.
Roby 42 , come farà a essere una risorsa? Non riescono a gestire il riciclo di spazzatura, come faranno a gestire un inceneritore? Ma le risorse costruitele nelle regioni dove servono, la Lombardia non è una pattumiera!!!!
Penso che un termovalorizzatore di ultima generazione sia una risorsa non un problema. Se non si vogliono più sentire puzze lasciatelo costruire