Commenti su: Stazione Autolinee di Bergamo, chiesti la "zona rossa" e lo sgombero dei senzatetto

Stefania

Mio figlio studente del Paleocapa... è già stato derubato 3 volte... sarò obbligata a cambiargli scuola... mio malgrado

Mauro

Ok. Vengono sgomberati. Poi li portano davanti alla casa del due sindaci che si sono succeduti di recente? In municipio? Dentro l'assurda gabbia che è diventata il piazzale degli Alpini dopo averla voluta recintare? Il problema è che l'attuale e precedente amministrazione comunale sono incapaci di affrontare in maniera strutturata e prospettica il dramma dall'accoglienza dimenticando che oltre all'accoglienza c'è l'ospitalità.

Giulia

Andate anchea fare un giro al dormitorio e fuori la chiesa del Galgario: paura per chi la sera passa da quelle parti, con gente che dorme e bivacca all'adiaccio e lascia sporcizia ovunque. Certo, riadattare un bellissimo chiostro a dormitorio, senza neppure consultare i residenti, è il massimo che ci si può aspettare dalle amministrazioni comunali

Gianni

Il tempo dell’omertà è finito, basta dire che la stazione è sempre stata così, che poi dove vanno, ecc…pensate per una volta che la stazione è il primo posto che vede un turista, voi cosa direste se nella prossima vacanza vi trovaste questi soggetti che bivaccano al vostro arrivo? Bergamo si merita proprio questo? E non parlo dei clochard, ma di tutti quei delinquenti che stazionano sotto le pensiline, impossessandosi delle stesse senza che nessuno gli dica niente. Lo capisce anche un bambino che i signori che si muovono in monopattino ed in bici non passano lì per caso. Senza parlare delle forze dell’ordine che fanno le statuine con i loro bei mezzi lucidi, fermi e impalati. È bastato un Brunonti qualunque a farci fare una figura di menta in Tv. Il tempo è finito! Servono i fatti, basta parole!

Giuseppe Putti

Questa situazione se non viene presa di petto per coloro che amministrano diventa un vero boomerang, le persone a hanno bisogno di sicurezza e serenità

Massimo

Ma anche in Cina hanno questo degrado? Se non ce l'hanno si può chiedere consiglio a loro per risolvere questa spiacevole situazione.

Francesco

Sono 20 anni che la zona è piena di tossici e gentaglia..che si droga..e spaccia... tolleranza zero...zona rossa? E poi dove si spostano?

Roberto

Non finirà mai questa storia! Il Bronx è più sicuro della stazione autobus di Bg. Quando succederà qualcosa di veramente grave forse verrà fatto qualcosa...forse...

Claudio

Autorità varie ( Sindaca assessore Prefetto etc) Svegliaaa. Non ci interessano le passerelle autoreferenziali con annessa foto di gruppo sui giornali allineati. Siete pagati per AGIRE e quindi agite e basta con inutilissime chiacchiere e dichiarazioni. Servono i FATTI !!!

Mari

Degrado, indigenza,spaccio, droga che porta ai più bassi livelli di dignità umana, questa gente non ha più nemmeno uno dei fondamentali, hanno perso il rispetto di loro stessi come possiamo pretendere che abbiamo rispetto degli studenti o dei lavoratori o delle cose pubbliche? Spetta alle istituzioni rimettere ordine facendosi carico di tutelare i cittadini che hanno il diritto di non aver paura o di provare disgusto.i soldi e le leggi ci sono, è mancanza di volonta di interessamento oppure incapacità che è ancora peggio.non è colpa di chi solleva il problema che è da molto sotto gli occhi di tutti ma di chi non lo vuole e non l'ha voluto vedere perché non porta voti, non porta alla ribalta e non porta in Europa fare il proprio dovere.le grandi opere invece a quanto pare si.il dovere delle istituzioni e garantire sicurezza e rispetto nel senso più alto per tutti iniziando dagli esseri umani in difficoltà e i soldi pubblici dovrebbero servire prima per questo e poi per il resto.i rappresentanti tutti delle istituzioni sono a servizio dei cittadini non il contrario, loro si fanno belli utilizzando i nostri soldi facendo carriera,i cittadini pagano, subiscono, sono abbandonati a se stessi, rischiano la loro incolumità, non possono più uscire sentendosi sicuri e se fosse per loro ci toglierebbero pure il diritto di mettere in luce i problemi perché interferiamo con i loro piani strategici più "alti" da cui non vogliono essere distolti.

Rosa

Diventerà ahimè, come tutte le stazioni d’Italia in un luogo di degrado assoluto. Nn è stato fatto nulla nelle altre città, si spera che avvenga a Bergamo?……..Parole, parole, senza mai soluzioni!

massimiliano bizioli

Dovete sgomberare la stazione autolinee o chiuderlo e permettere l'ingresso solo a coloro che dovranno utilizzare i mezzi pubblici caro assessore alla sicurezza di Bergamo.Intervenga poiché questa situazione è intollerabile!!!Questo è ciò che pensano tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici

Cesco4

Trovate una soluzione ai senzatetto e andate giù duro con gli spacciatori, Bergamo sta diventando una città da evitare.

Gianni

Ma che gli frega? Da Porta Dipinta non si vedono...

Cinzia

Doveva arrivare Striscia la notizia!!!!!Vergognoso!!!!

Gianlorenzo

La stazione autobus è una cosa vergognosa. Una vera schifezza. Da bergamasco provo una grande amarezza a vedere la nostra città sfregiata per ricercare, come fa' la sinistra, vantaggio politico. Una vera vergogna e un danno incalcolabile sia di immagine sia sul patrimonio immobiliare. Come si fa a non intervenire. Signor sindaco per piacere faccia qualcosa.

Mirco

Allontanare la mensa in stazione autobus e la sede caritas ...

Katia

C'è una informazione sbagliata ....sono delinquenti non poveri senzatetto, passano le mattinate a dormire per poi passare il tempo vivaccando ( alcol ,birre )fumare e fare uso di droghe , molestano e minacciano tutti quelli che sono in attesa del pullman, nelle ore più calme delinquano spacciano al tram ,sulla piazza della stazione. Comunque vanno identificati selezionati e se abusivi cacciati subito. 5 anni di ansie ho passato da mamma, mentre mia figlia prendeva i mezzi per arrivare a scuola! Bisogna tornare alla normalità!!! Bisogna fare qualcosa al più presto prima che sia troppo tardi !

Silvia Casanova

Di male in peggio... Da un sindaco uomo a una sindaca donna pensavo in meglio invece le cose sono stra peggiiorate... Ma cosa pretendevamo da uno stesso ramo politico???

Giovanni

Mandateli in città alta.o nei salotti per bene. Tutti gli spacciatori alla luce del sole. E i nostri ragazzi sono costretti a vivere nella paura per andare a scuola. Baby gang? No baby delinquenc

Adriana

I take the bus from Bergamo station to Piazza Brembana regularly. It is very scary waiting for the bus at Bergamo station because of young thugs who are trouble makers. One bus driver was slapped many times on his face by a criminal who wanted to get on the bus without a ticket. It was very traumatic for the driver and other passengers who had to sit next to this criminal. Where are the police?

Claudio

È veramente un degrado allucinante con spacciatori che si sentono tranquilli perché con l' amministrazione figlia di re Giorgio se ne fregano finché non toccano il loro.

Elisabete

Io cosa penso? È molto triste non riuscire ad aiutare queste poche persone ad avere l'opportunità di migliorare le loro vite visto che Bergamo è ritenuta una delle città più ricche in Italia il che vuole dire che di poveri ci sono pochi. Dovrebbe essere un dovere del primo cittadino e di tutta la comunità creare le condizioni che permettono a queste persone disaggiate di trovare un nuovo e più allettante modo di vivere. Il problema non è solo di sicurezza per chi passa, ma fondamentalmente è di umanità. Non c'è solo alla stazione di Bergamo.Sono tre anni che frequento la via cappuccini e tutte le sere ci sono i senzatetto che dormono sotto il portico della "santa chiesa". Il portico è diventato la loro casa di notte.È triste....

Gianni

I commenti sono tutti validi, ma.manca una considerazione: i così detti barboni, intendo gli onesti non i ladri e spacciatori, sono persone, non valigie da spostare. Verissimo, una soluzione va trovata, ma una soluzione umana non uno scacciare e spostare il problema, non creare dei ghetti ove poi sorgerebbero ulteriori problematiche. Invece per ladri e spacciatori assolutamente tolleranza zero e la certezza della pena in tempo zero.

Roby42

Questa esasperazione alla fine porterà alla rivolta ma non sarà quella del signor Landini,ma quella della gente comune che si farà giustizia da sola!

Franco

Non confondiamo i senzatetto, poveri e senza dimora con gli altri delinquenti, spacciatori, ecc. I primi vanno aiutati I secondi vanno perseguiti

Alberto

Che contro il degrado vergognoso della zona stazione sia necessario fare qualcosa di serio è evidente; tuttavia ci sono due categorie di persone che stanno lì: i senzatetto, spesso vittime di disagi vari, che andrebbero supportati a reinserirsi (e nessuno di noi può dire al 100% che nella vita possiamo stare tranquilli nel nostro benessere!) e i delinquenti, con i quali si dovrebbe avere il pugno molto più duro di quanto fatto fino ad ora.

Marina Sperani

Più le città si arricchiscono e diventano luoghi per turisti e consumatori del lusso, più si vedranno i clochard.... Che non sono monumenti viventi da vedere con gli altri luoghi, statue, da scoprire,ma purtroppo sono il lato oscuro delle grandi città. Non si guardano volentieri, ma si deve affrontare anche la loro disagiata situazione. I luoghi per accogliere i senzatetto non bastano più.... Ma l'amministrazione comunale deve far fronte a questa emergenza umana..... Speriamo al più presto!!!!

Federico

Ringrazio Gori per lo schifo che ha creato e lasciato a Bergamo durante i suoi dieci anni quale sindaco. Ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nemmeno "vedrai che Bergamo" mi sembra molto sensibile per risolvere questo problema, finche' e' sempre in giro a fuffare.

EgiMor

Non ci sono parole!!! Per fortuna hanno segnalato Bergamo al primo posto in Italia per vivibilità...... Da morir dal ridere!!!

Carlo

Ah, la stazione di Bergamo! Un piccolo angolo di mondo che, grazie a Vittorio Brumotti, è finalmente assurto a star della cronaca televisiva. È proprio vero che la fama arriva nei modi più strani: il degrado urbano è ormai talmente celebre che potrebbe avere il suo show in prima serata. E tutto grazie a un video che mostra la realtà della stazione, dove cittadini, studenti e turisti si trovano quotidianamente di fronte ad una sorta di "tour dell'orrore". Ma la vera sorpresa è scoprire che, incredibilmente, chi si accorge della situazione sono solo gli inermi passanti, quasi come se Bergamo fosse stata improvvisamente catapultata in un film di Tarantino. Le istituzioni, però, sembrano essere in vacanza. Dove sono il sindaco, il prefetto, il capo della polizia locale e tutti quei pezzi grossi che, a quanto pare, devono ancora scoprire che la loro città è diventata il set di un film poliziesco? Se i loro figli dovessero prendere l’autobus in quella zona, ci sarebbero cambiamenti? O continuerebbero a girare la testa, come se nulla fosse? E parliamo un po' dei poveri clochard. Bergamo, una città che sfida la ricchezza di tutte le altre, non ha un piano per accogliere questi sfortunati? Ma certo, la soluzione è farli "entrare" nel turismo cittadino come parte di un pacchetto esperienziale: "Vivi la Bergamo autentica! La stazione, l’incertezza, i clochard… e naturalmente, lo spaccio alla luce del giorno". Poi c'è appunto la questione dello spaccio. I nostri valorosi agenti di polizia sono lì, ma sembra che abbiano dimenticato di portarsi il manuale del "cosa fare in caso di crimine sotto i tuoi occhi". Forse stanno partecipando a un gioco di ruolo, dove non devono interferire. Ma nel frattempo, spacciatori e trafficanti si godono il loro show all’aperto. Il nostro appello alle istituzioni? Semplice: fate qualcosa, qualsiasi cosa! Non serve diventare degli eroi, basta semplicemente fare il proprio lavoro: intervenire, sequestrare, e magari scoprire che, se lo facciamo tutti i giorni, qualcosa potrebbe davvero cambiare. Ma la vera domanda è: è meglio fare qualcosa o fare finta di niente fino a diventare tutti complici?

Francesco Giuseppe

Propongo di mandarli sotto i portici del Chorus Life, così bello, o nella nuova piscina del Seminario del buonista Vescovo. Non cacciano i crimnali, li difendono, e noi dobbiamo sopportare le loro prepotenze. VEDRAI CHE BERGAMO!

Mariella

Stamattina sono passata di lì e non potevo credere ai miei oggi cosa ho visto Sono rimasta sconvolta,nauseata perché era peggio,anzi raddoppiate da un mese fa Angeloni e co.continuano a dire"tutto sotto controllo". cioè tutti i giorni fanno la conta e basta.. citta della cultura!!!!! Perché hanno fatto il parking della Farà credono di essere all avanguardia.ma smettetela di prendere in giro Se dovessi accompagnare degli amici che vengono da fuori,passando di lì mi vergognerei da morire

Cittadino stanco

Ringraziamo i tolleranti politici sinistri con la loro compagnia danzante…che fingono di non vedere! Tranquilli bergamaschi,nelle loro zone problemi di degrado non ce ne sono!!’

Mau

L'avete voluto il capitalismo, la competitività, l'arricchimento senza freni di pochi, l'egocentrismo e l'egoismo come status naturale, la falsità e l'ipocrisia come modus operandi di governanti ed amministratori?....ALLORA BECCATEVI PURE LE CONSEGUENZE SOCIALI DI QUESTO SCHIFO DI MONDO CHE CONTINUATE A SOSTENERE.

Silvia

È una vergogna per la città di Bergamo, per le istituzioni e per le forze dell'ordine, che una zona di traffico pubblico, in centro città, sia lasciato al degrado invece che essere ripulito, abbellito, reso più efficiente ed ospitale NON per gli spacciatori e i senzatetto, ma per le migliaia di giovani, lavoratori e anziani che ogni giorno ne utilizzano i servizi! Tante parole politichesi ma mai fatti reali. Purtroppo devo pensare che essendo una zona che non apporta business, come altre zone di Bergamo che hanno visto la rinascita con negozi, centri commerciali, uffici e abitazioni nuove in vendita (ultimo il chorus Life), allora non ce ne si occupa! I soldi servono anche per creare sicurezza, non solo altri soldi!!!!!!! Meditate gente, meditate.

Federica

Ho una figlia che ogni giorno è costretta a frequentare quello schifo di pensilina, è vergognoso ...e pensare che Bergamo è stata capitale della cultura ,a me sembra capitale del degrado ...così come tutte le città italiane non siamo.piu tranquilli c'e da avere paura.

Francesco Giuseppe

Sig. Mancuso, che il caso sia noto, lo sappiamo tutti, ma Prefetto e Sindaca fanno orecchi da mercante. L'assessore Angeloni dice che stanno lavorando... ma fare cosa, che non cambia nulla? Presìdi e operatori sociali evidentemente non servono a nulla oppure sono degli incapaci, oppure ancora sono solo chiacchiere. Bergamo è in mano ormai a tutti tranne che alla gente onesta

Sam

Povera la mia Bergam 😮‍💨😞😞🤨

Maria

Buongiorno, io mamma di due studenti pagante di abbonamento x entrambe e costretta ad andare a prendere le mie figlie terrorizzate da molestie, degrado, pensiline occupate da materassi, coperte cartoni, autisti dei pullman esasperati ,ma come e possibile in una societa civile che paga onestamente ogni cosa subire cose del genere, Bergamo era bellissima da vivere, ora tanta delinquenza, queste persone dovrebbero rimanere sul territorio solo se lavorano e hanno poi la possibilita di pagare un affitto, se vanno a delinquere andrebbero espulsi le regole vanno rispettate altrimenti FUORI , BASTA essere tolleranti BASTA.

sandro

Non so dove , ma da lì i senzatretto devono sparire, le pensiline servono a chi deve prendere l' autobus non sono dormitori, chi arriva per la prima volta a bergamo e vede sto scempio rimane esterrefatto. Alla stazione a forza di tollerare si è creato un incubatore di delinquenza, che ne attira sempre di più anche da altre città.

Salvatore Mancuso

..............Ma il Consigliere Ribolla, oltre che sollevare il caso, gia noto e stranoto, ha anche proposto delle soluzioni .....? .....anche se le conosciamo e sono sempre le stesse? Gli extracomunitari senza permesso li mandiamo a casa, quelli con il permesso li mandiamo al gleno, e gli italiani, parlo sempre dei senza tetto perche' ci sono anche loro in stazione non dimentichiamolo, dove li mandiamo? Ha per caso proposte di integrazione , visto che nella bergamasca abbiamo secondo unioncamere 91000 imprese registrate e 83000 imprese attive e non si trovano lavoratori?? Li trasferiamo tutti in aeroporto, al monumentale, alle rogge, alla maresana? by mancuso

Roberto Lorenzi

Anch'io ho trascorso mesi in dormitorio e cmq durante il giorno cercavo di evitare le pensiline e la stazione proprio appunto per lasciarlo un luogo adibito agli studenti ci sono parchi e altro in cui stare volendo si può evitare certo ci fosse un luogo in cui i senzatetto sarebbero più al sicuro sarebbe meglio ampliare gli spazi al dormitorio sarebbe utile perché non basta

Gianluigi

Soliti discorsi; zona rossa, gialla , verde. Belle parole ma alla fine il problema rimane. Se accogliamo extracomunitari bisogna dar loro opportunità di inserimento nella comunità e non mandarli allo sbando. Inseriamoli in lavori socialmente utili con normative ad oc.

Gabriele

Contro spacciatori e delinquenti serve sicuramente il pugno duro, ma per la questione dei senzatetto non c'è altra soluzione che aprire un nuovo dormitorio al quale possano accedere... Non serve a nulla cacciarli dalla stazione per farli disperdere da un'altra parte.

mb

Li togliamo da lí per spostarli di lá.

Giuseppe Boschini

Mi ricordo il primo barbone che vidi a Bergamo.... per lo meno io....circa una quarantina di anni fa.... passeggiavo in tarda serata per le vie zona poste centrali...era raggomitolato dentro a in cartone all'ingresso di un condominio signorile.... mi fece una forte impressione...ora sono dappertutto... la situazione e' peggiorata?

Alessandro

Pienamente d'accordo con Ribolla, la situazione va ripristinata sul piano della sicurezza. Non è accettabile che venga usata la stazione autolinee come dormitorio, piazza di spaccio e accoltellamenti e liti in pieno giorno, dove i nostri figli rischiano di essere coinvolti da soggetti pericolosi. PROVVEDERE SUBITO!!! SE SUCCEDE QUALCOSA AD UNO DEI NOSTRI FIGLI NON AVETE PIÙ SCUSE, LA COSA DIVENTA VOLONTARIA!!

Wassen

Arrivare a Bergamo in pullman significa scontrarsi con una situazione di degrado che lascia senza parole. Tutta la zona degli arrivi è occupata da povera gente che vive lì ma a quanto pare oltre alla povera gente c'è ben altro... Sembra impossibile che non si trovi una soluzione e fa specie sentire l'assessore che dice stanno lavorando in quella direzione ma è da mesi la situazione disastrosa Quanto ci vuole a lavorare in quella direzione? Siamo sicuri che davvero vogliono risolvere il problema o non faccia più comodo tenere lì tutta questa gente in modo che non vada in altre zone della città?

Diego

Mandateli in città alta, al Seminario, ecc....non in periferia.