- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Tutti conoscono la situazione. Solo una parola. Vergogna!!!!!
Il problema della stazione e zone limitrofe esiste da moltissimi anni ( ho frequentato le superiori in v. Gavazzeni 40 anni fa e già ne succedevano di tutte). Certo negli ultimi anni è peggiorato in modo incredibile e vergognoso. Ora, vado oltre il colore delle Giunte che non mi interessa proprio, non si capisce come mai Comune,Questura e Prefettura agendo di concerto non riescano minimamente ad arginarlo e risolverlo. Eppure le leggi , imperfette finché vogliamo, ci sarebbero e nessuna delle suddette Autorità ha meno responsabilità delle altre. Quindi?
Per comprendere bene cosa sta succedendo, i nostri governanti locali e non , dovrebbero far transitare i loro figli o nipoti con i mezzi pubblici in quelle zone e far correre i rischi che incontrano i nostri di figli ogni giorno, soprattutto le figlie, semplicemente per accedere serenamente e non con il terrore al diritto allo studio. Vi sembra normale stare in comunicazione al cellulare con la propria figlia che attraversa le pensiline degli autobus come sostegno psicologico? Ovviamente con il rischio che glielo sfilino di mano! Povera Bergamo! Che degrado! Povera Italia!!
@Claudio: qui non si tratta di opinioni politiche, ma di dati di fatto. La zona della stazione di Bergamo è diventata uno schifo assoluto, ma il Comune può fare ben poco (qualche vigile urbano, cancellate...): è lo Stato che dovrebbe agire, mentre questo Governo invece fa solo proclami. Il problema non è solo a Bergamo: un esempio tra tutti (ma c'è ne sarebbero tanti altri): Mestre, dove l'amministrazione comunale non è certo di sinistra. Tornando a Bergamo, qualche giorno fa, a seguito dell'eco mediatico per le proteste di gruppi di studenti (ricordiamoci che ragazzini quindicenni sono costretti a passare tra tossici e spacciatori per andare a scuola) c'è stata una retata. Bene, ma a parte questo intervento una tantum?
Capisco e rispetto le opinioni politiche di tutti, ma cosa c'entra il rilascio della cittadinanza ( c'è già una legge ) con l'ordine pubblico per ripristinare legalità e vivibilità nelle città italiane diventate degli autentici Bronx? Vedasi appunto e purtroppo la nostra Bergamo.
Risulta che la gestione dell'ordine pubblico sia a carico dello Stato. Come mai questo governo, cosí attento ad ostacolare la cittadinanza a ragazzi nati e cresciuti in Italia o a lavoratori onestamente da anni, non è capace di far fronte alla feccia che c'è vicino alle stazioni di tutta Italia e riesce a portare a termine un numero di rimpatri limitatissimo?
E c'è ancora chi crede che ci siano differenze tra destra e sinistra
Mi manca un saggio e illuminato commento di Roberta a questo articolo!
Ma no, è solo la percezione dei soliti esagerati, ha ragione il PD, prova ne è che è un po' di anni che governa a Bergamo, non saranno cosi autolesionisti quelli che lo votano!
Io abito in queste zone…. Altro che Bronx.. c’è da aver paura ad andare in giro.
Secondo me se questi signori venissero cacciati con metodi duri si guarderebbero bene dal tornare. LA MISURA È COLMA! SVEGLIA!