Commenti su: Strade chiuse a Gorle, Schiavi e Casati: «Scelta unilaterale ed egoista. Servono soluzioni condivise»

Marcello

La prima reazione di Torre Boldone è arrivata: dal 1° luglio gli abitanti di gorle non potranno più accedere alla discarica di Torre. Non vogliono le nostre auto? Si tengano la loro cacca, e si facciano la loro discarica, magari al bajo....

Francesco Giuseppe

Sig. Paolo 74, si è accorto che il sindaco di Gorle è del PD, come a Ranica e Bergamo? A Bergamo Gori e la Carnevali hanno chiuso strade come la via Leone XIII di collegamento tra valle Seriana e Brembana. Non sono i sovranisti o i leghisti che chiudono le strade, ma i sinistri odiatori del traffico privato e della libertà di movimento dei cittadini. Tra l'altro le due strade chiuse dal sindaco, che la testa ce l'ha solo nel nome, sono strade di collegamento tra comuni, da sempre, non sono strade interne di quartieri del suo paese vip. Mi chiedo se non c'è qualche avvocato che guardi se c'è il reato di interruzione di pubblico servizio, visto che appunto, le suddette strade sono un colegamento importante, dqa secoli, tra comuni dell'area.

Marcello

Proporrei al sindaco di Ranica di chiudere il passaggio sulla vecchia provinciale verso Torre, dalle 07:00 alle 09:00, a tutti i veicoli provenienti da Alzano che non siano di residenti di Ranica o Torre, "sparando" tutte le altre auto su via Viandasso, verso la provinciale "nuova" (hahaha, quella che una volta chiamavano la "superstrada" - a singola corsia hahaha). Se è diritto per il sindaco di gorle fare una cosa del genere per le sue strade coumnali, non vedo perché lo stesso diritto non lo abbia il sindaco di Ranica.... Poi vediamo che cosa succede.

Vermar

Bello sapere che nonostante sia a conoscenza del disagio a questo sindaco non importa nulla.. io mi auguro che si proceda legalmente contro questa decisione ..

Federico

Chi è questo sindaco egoista e poco democratico. Ha sistemato il suo orticello e chi se ne importa di tutti gli altri. Se tutti i sindaci facessero come lui pensate che caos.

Massimiliano Lavelli

Mettete almeno il semaforo della Martinella ROSSO FISSO DALLE 7 alle 9….cosi quelli di Gorle devono fare anche loro il giro largo ed agevolate chi è già in coda…vediamo se poi rimangono ancora così calmi.

Paolo74

I sovranisti nostrani prendano esempio da questa vicenda: se tutti ragioniamo come il sindaco di Gorle, che pensa solo al suo orticello, isi blocca tutto. L'Europa ed il mondo funzionano allo stesso modo.

Enrico

Grande Testa, adesso parlano tutti di te ma solo della tua arroganza

Francesco Giuseppe

Ragionamenti perfetti che, alla luce di questi fatti egoistici del comune di Gorle e dei suoi residenti, dovrebbero essere estesi anche a tanti altri comuni della bergamasca che hanno nel tempo applicato divieti assurdi, Bergamo in primis. Pensate al blocco del traffico in via Leone XIII, che portava il traffico sulla circonvallazione per la valle Brembana, per restare nella stessa zona della Martinella. Qui il blocco ha ovviamente dirottato il traffico sulle vie limitrofe, creando altro caos. Anche qui il sindaco non ha voluto sentire ragioni, decidendo unilateralmente. Forse i due sibdaci sono dello stesso partito?

Alberto

Gorle è riuscita non solo a mettere d'accordo i comuni vicini tutti concordi sull'insensatezza del provvedimento, ma anche consiglieri regionali di opposti schieramenti! A quando un passo indietro, caro sindaco Testa?