- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@Il traffico siamo noi, rispetto a commento a seguire Cit. ---- "Il traffico siamo noi (anzi voi)25 Febbraio 2025 19:27 L'unico sano di mente in questo ennesimo dibattito siderale sul dito e non sulla luna e' il sindaco di Gorle, Giovanni Testa, che cito: «È pazzesco che si voglia rendere il centro del paese un’autostrada eliminando l’unico strumento di sicurezza [i semafori, ndr]. Sono allibito da queste affermazioni, e questo mi conferma che siamo nel giusto. Il consiglio che ci viene dato è di mettere a repentaglio la vita delle persone, di studenti e di bambini che hanno il diritto di attraversare la strada. I cittadini di Gorle al contrario ci ringraziano per quello che stiamo facendo»." ---- Beh, c'è un attraversamento pedonale in prossimità di Villa Bajo, molto pericoloso, auto che non si fermano e pedoni che rischiano la vita, ma lì il semaforo non viene preso in considerazione? In questo caso sicuramente i cittadini di Gorle non sono coinvolti dato che non è zona centrale e da loro usufruita in prevalenza, quindi lamentele da parte loro zero. Su questo attraversamento quindi la sicurezza non è così rilevante al punto da mettere dei semafori? La verità è che ognuno guarda al proprio orticello, altro che alla sicurezza stradale!
A me sembra che sia blocco stradale e interruzione di pubblico servizio. Così è se vi pare...
Una follia senza senso: 1 - io abito a torre Boldone proprio adiacente alla strada che verrà chiusa e assicuro tutto (facendo quella strada ogni giorno) che le macchine che passano da lì in quegli orari sono 1/100 di quelle che transitano da Gorle, oltretutto pure contro traffico, quindi il problema non si risolve 2 - la qualità dell’aria come ho sentito dire non migliorerà minimamente visto e considerato che dovrò solo allungare il giro o anticipare il passaggio causando disagi ai comuni vicini 3 - è una decisione arrogante ed egoista: seguendo questo principio da domani il mio comune (torre Boldone) potrebbe tranquillamente vietare l’ingresso in paese per vedere meno macchine circolare in paese costringendo i residenti di ranica, alzano, etc. a fare tutti il provinciale per andare a Bg, cosa che ovviamente sarebbe una follia e causerebbe ancora più intasamento su un provinciale già stracarico, ma il comune di Gorle l’ha pensata esattamente in questo modo 4 - i disagi sarebbero non solo per i lavoratori, mio fratello vorrebbe portare il futuro figlio all’asilo a Gorle (dato che ha trovato posto lì). Gli sarebbe impossibile. Complimenti al comune di Gorle e al suo sindaco Testa di nome e di fatto... forse se altri sei sindaci ti dicono che stai facendo una minchiata sarebbe il caso di dargli retta
Se lo fa il paesello di Gorle, anch'io domani voglio che si chiuda via Torquato Tasso e il centro di Bergamo esclusivamente a tutte le auto di Gorle. Ma chi credono di essere? i nobili?
Il traffico siamo noi (anzi voi). Se leggi tutti i commenti ne trovi due di osservazioni fondate, e comunque godo di buona salute, digerisco pure i suoi commenti surreali
Seguendo questo principio, va provveduto a interdire ai cittadini di gorle il passaggio sulla statale della valseriana e la rotonda dei mille, naturalmente sperimentazione di 2 mesi per ridurre le code.
Che gli altri comuni confinanti con Gorle, Bergamo compreso, CHIUDA al traffico le proprie strade a tutti i residenti di Gorle, subito. Blocco e controlli a tappeto delle auto dei residenti. si chiama reciprocità. I sindaci si permetttono di limitare la libertà di movimento (costituzionale), in base a discriminazioni per residenza (e vale per tutti i comuni)? Lo sanno che la legge Mancino vieta le discriminazioni, anche in base alla residenza? I fanatici delle biciclette, quelli che passano sempre col semaforo rosso, nei sensi unici al contrario, sui marciapiedi, di sera e in gallerie senza fari, che usano veicoli non omologati con il rimorchio, non assicurati e che non pagano nessuna tassa per circolare, dove erano in queste giornate di pioggia? Se loro hanno il tempo di cincischiare, altri no, e non devono pretendere sempre e solo diritti per se, negandoli agli altri. Il comune di Gorle ci ripensi!
Enrico, oltre ai travasi di bile c'e' qualche osservazione fondata sul merito della questione?
Il traffico siamo noi (anzi voi) abbiamo capito chi sei dai ammettilo, sei il sindaco o qualche suo tirapiedi
Si saranno lamentati i ricconi di Gorle...
Faber, ce vai da solo o te ce devo manna' io?
Mi chiedo se sia legale poter decidere in maniera unilaterale di chiudere il transito di alcune strade ai non residenti di un comune ..sinceramente mi sembra che la cosa vada a limitare la mia libertà personale di transitare su uno spazio PUBBLICO (non privato)
Non mi meraviglia. Tanti sindaci di oggi, una volta investiti della carica, senza magari alcune conoscenze basilari delle necessità pubbliche e delle difficoltà personali, prendono iniziative che lasciano esterrefatti. L'auto per la maggior parte dei cittadini non è un balocco per il tempo libero, ma un mezzo di trasporto necessario. Certe scelte vanno ponderate!
Anche l'untimo intervento e' molto significativo dello stato delle cose. Da Ranica a Gorle in auto, con la pretesa ed aspettativa che il sistema della mobilità venga (ovvero continui ad essere) organizzato intorno a chi va da Ranica a Gorle in auto, con l'aspettativa ovviamente che la strada sia libera quando passiamo noi in auto e non ci sia altra gente sola in auto che va da Ranica a Gorle o da Bergamo a Gorle etc. in auto, ovviamente con la stessa aspettativa di essere l'unico/a che va da Ranica a Gorle o da Bergamo a Gorle in auto e via circoloviziando cosi per i prossimi decenni.
Dai che forse è la volta buona che Berlanda, arrivando da Scanzo, si rende conto di cosa vuol dire trovare un’amministrazione che chiude le strade invece di agevolare il defluire del traffico
L'assurda ordinanza del sindaco di Gorle (che non diminuirà minimamente il traffico: gli automobilisti dovranno allungare la strada per passare comunque da Gorle: geniale!) ha provocato la reazione avversa del 100% dei comuni attorno. Un ripensamento...?
a casa le auto e prendere le biciclette
Alla stessa stregua e con le medesime motivazioni ogni comune sarebbe autorizzato a fare li stesso. Se lo facesse anche Bergamo, impedendo il transito a chi non è residente? Cosa avrebbe da dire il Sindaco di Bergamo? Smettiamola di essere irrazionali e pensiamo al bene di tutti.
Ricapitoliamo: si infilano tutti nell'auto rigorosamente da soli su un pezzo di strada che andando a piedi ci metterebbero 15 minuti di meno. Se la prendono con i ragazzi che vanno a scuola perché OSANO ATTRAVERSARE LA STRADA. Se questo è il livello il problema traffico sarà irrisolvibile
Non si capisce bene se il fenomeno che ha architettato questo divieto mentre fa colazione con pane e volpe, l’abbia fatto per togliere il traffico da Gorle (perché, secondo lui, Gorle sarebbe usata come scorciatoia, siamo infatti tutti felicissimi di infilarci in quel budello), per tutelare i pedoni di Gorle (favorendo addirittura i semafori pedonali), per protagonismo o per cavalcare le solite chiacchere da bar. Nel primo caso non toglierà il traffico, intaserà ancora di più il centro perché, se a Gorle ci devo andare, ci vado comunque, ma dal centro. È pieno il mondo di esempi (Valbrembo, Ponteranica, lo scavallo di Città Alta), ma ognuno guarda il suo giardino, tutelo qualcuno e penalizzo altri che abitano sulla via principale o che vanno a lavorare. E se poi fosse davvero questo il motivo, allora mi chiedo: perché non rilasciare dei pass a chi a Gorle ci lavora? io che lavoro in zona non potrò più arrivarci da Ranica e sarò costretto ad andare fino alla rotonda del Bonaldi per poi tornare indietro e fare comunque il centro di Gorle… la allungo di qualche km e di almeno 20 minuti…certo, chi non lavora o ha la fortuna di andarci a piedi fatica a capire. Chi abita in centro a Gorle sarà felicissimo e respirerà a pieni polmoni. Se il motivo è il secondo (i pedoni) me li vedo già ad attraversare in mezzo alle macchine ferme in coda, i semafori pedonali continuamente rossi che fermano il traffico peggio di come è già oggi. Gli altri 2 motivi sono i più plausibili, ma li sorvolo pietosamente
L'unico sano di mente in questo ennesimo dibattito siderale sul dito e non sulla luna e' il sindaco di Gorle, Giovanni Testa, che cito: «È pazzesco che si voglia rendere il centro del paese un’autostrada eliminando l’unico strumento di sicurezza [i semafori, ndr]. Sono allibito da queste affermazioni, e questo mi conferma che siamo nel giusto. Il consiglio che ci viene dato è di mettere a repentaglio la vita delle persone, di studenti e di bambini che hanno il diritto di attraversare la strada. I cittadini di Gorle al contrario ci ringraziano per quello che stiamo facendo».
Non posso dire altro che la trovata dell'amministrazione di Gorle è perfettamente in tono con quello che fanno da anni. Stiano pur certi che non è per divertimento che si passa da quel paese nel quale la viabilità è stata "pensata" da anni in un modo che potrei solo definire con una parolaccia che quindi non scriverò. Se non fosse materialmente impossibile da realizzare, suggerirei al sindaco del mio paese (Torre) di vietare l'accesso ai veicoli dei residenti in Gorle, bloccandoli all'inizio di via Imotorre. Fesseria per fesseria, siamo almeno reciproci! A Gorle vorrebbero i ponti levatoi a proteggere la loro gabbietta dorata. Ridicoli.
Dice che chiude delle scorciatoie caspita se devo andare a Roma perché passare per Bologna meglio andare fino a Venezia tanto tutte le strade portano a Roma non ci avevo mai pensato abbiamo già trovato il prossimo ministro dei trasporti
Chiudi le strade dove ci sono le attività lavorative quindi non interessa la qualità dell' aria o la sicurezza forse visto che i rossi stop non fanno più soldi spera nelle multe sistema i conti del comune con i soldi degli altri codar.... alza le tasse ai tuoi cittadini
Ricordo al comune di °Gorle che buona parte dell'intasamento dall'incrocio di via Trento, verso Bergamo, è dovuto alle loro scelte viabilistiche cha portano il traffico fino al primo rondò, distante un km, con tre semafori pedonali sempre rossi in 120 metri, per poter andare verso Seriate e Scanzorosciate...
Pazzia pura e totale!!!! Queste strade non sono scorciatoie come dice il sindaco di Gorle, che evidentemente non ha mai lavorato, ma strade alternative. Dovremmo essere tutti obbligati a muoverci solo sulle stesse strade, pechè lui ed ai suoi cittadini VIP, (visto che a Gorle c'è il reddito più alto della provincia), disturbano i veicoli degli altri? Solo amministratori egoisti e disinformati possono pensare fesserie di questo tipo. Se provengo da Scanzo e devo andae a Ranica o in valle Seriana, dovrei andare fino al rondò della Valli, già super incasinato, per non girare a destra in via Trento? Se provengo da via Corridoni a Bergamo, non posso transitare dalla via Martinella per gorle e devo fare lo stesso ronò? Queste non sono sperimentazioni, sono VESSAZIONI degli altri cittadini. Osceno. Comunque se proprio vogliono isolarsi, propongo ai comuni di Bergamo, Seriate, Ranica, Scanzo, Alzano L. Villa di S., di vietare a tutti i residenti di Gorle, TUTTE le strade dei loro territori, rondò delle Valli compreso. Si chiama reciprocità.
Ci pensano i FENOMENI del PD a risolvere tutto A chiacchiere sono bravissimi!!!!!!
Ah ma se interviene il PD....risolvono tutto...a parole pero' in quando a fatti pari a ZERO!!!!!