Commenti su: Sulla Bergamo-Treviglio transiteranno 18 mila veicoli al giorno: questo e altri dati pubblicati

Stefano

Treviglio Bergamo dove , che arriva a malapena a Stezzano/ Dalmine i soliti studi pilotati . Stezzano Bergamo tutti a piedi ?

Claudio

...statene certi, gli studi commissionati da lor signori sono veramente indipendenti??? Ma fatemi il piacere, chi paga la parcella a chi produce queste dotte relazioni?

Massimo

Ma qui c'è qualcuno che è mai dovuto andare avanti e indietro da Treviglio a Bergamo per lavoro? Che sappia com'è la strada?

Angela

La ditta costruttrice è disposta a mettere soldi per iniziare i lavori,ma a voi è ancora capitato che qualche ditta vi ha messo dei soldi pur di iniziare un lavoro?

Luca C.'70

Purtroppo è triste constatare che sotto la bandiera della Lega Lombarda, ciò che fu, ormai da anni si muovono personaggi tipo Matteo S e/o Claudia T che quasi a sfregio delle origini padane impongono dall'alto sfregiandone il territorio opere assurde ove riversare centinaia di milioni di euro di pubblica provenienza per dirottarli nei ci/c degli amici degli amici! Sigh Purtroppo c'è soltanto da sperare che quest'ultima violenza al territorio non venga perpetrata e che invece si creino piccoli tratti di circonvallazione dei paesi sulla tratta Bergamo - Treviglio così da scaricarmi i centri urbani e per mettere ai lavoratori orobici di muoversi verso e dalla bassa con tempi accettabili

Luca

Ottimo questi sono magri gli stessi che anno fatto i calcoli per la BreBeMi perfetto e vai di ruspe e cemento

Marcello

Se poi, alla riprova dei fatti, ci passeranno 5000 auto/giorno anziché 18000, qualcuno sarà fustigato sulle pubblica piazza? Noooo? Peccato! Intanto poi l'autostrada sarà lì e non si potrà più tornare indietro...

Giuseppe Boschini

Chi farà l'opera?... i soliti amici degli amici...

Claudio

Mah, e dove sarebbero i "caselli" d'entrata? Cioè uno di Arcene est deve andare a Pontirolo x poi uscire a Dalmine? E chi da levate x Bergamo, gli conviene?

Pierluigi Valsecchi

Ennesima porcata a spese dei cittadini e a danno del territorio. Da boicottare in tutti modi leciti.

Riccardo

Il traffico si sposta semplicemente da alcuni punti ad altri: le uscite su bergamo, su dalmine, su stezzano ( su tratti di strada furbamente non citati nelle analisi). Benefici sul traffico quindi inesistenti (solo il 4% in meno) per una devastazione di territorio inutile e dannosissima, in un territorio già inquinato e saturo di cemento

Matteo

Sono volumi di traffico miseri, se non irrisori. In una tranquilla sera d'estate sulle principali arterie del centro città passano 2.000 veicoli all'ora, (si, li ho contati, mettetevi l'anima in pace) che possono sembrare tanti ma sono in realtà circa una trentina di auto al minuto. E questi vogliono fare addirittura un'autostrada con soli 18.000 veicoli al giorno. 😂😂😂😂😂 E ho detto sera d'estate non orario di punta in inverno. Singolare poi la previsione a 63 anni. Allora le auto saranno più di 30.000. Ma tra 63 anni esisteranno ancora le auto? E il mondo? Con tutte le variabili che ci sono di mezzo che attendibilità ha questo dato? Per quanto riguarda l'allungamento della vita residua delle altre strade, se risparmiamo i 143 milioni di nostri soldi che l'assessora vuole buttar in questa autostradina, quelle strade le rifacciamo d'oro massiccio!!!!

Domenico

Scusate l'ignoranza ma 555 milioni diviso 15 km fa 37 milioni a chilometro. A voi le valutazioni del caso. Mah.

Fresh

Ancora meno utile della Brebemi. Ma i nostri politici hanno molto a cuore il nostro territorio. Appena vedono la possibilità di colare un po’ di cemento sulla nostra martoriata pianura sono sempre in prima fila

RC

Ora ci sono anche dati a dimostrare la completa inutilità di questa mostrosità speculativa, a danno dell’intero territorio e popolazione

Alberto

Adesso che ho scoperto che il traffico diminuirà del 4,6% mi sono convinto dell'utilità dell'autostrada. Ma per piacere!! "Lo studio ha dimostrato come l'autostrada migliorerà anche gli anni di vita delle strade laterali, grazie alla loro minore usura" sa di barzelletta. Visto cosa è successo con la Brebemi, questi per guadagnare cementificheranno tutto intorno: è questa la verità.