- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non siamo mai contenti di nulla... ma è pur vero che in ambito ferroviario se non si raddoppia la ferrovia da BG a Rovato il ritorno dei treni "veloci" frecciarossa o italo per Brescia -Roma sarà sempre cosa ridicola.
Speriamo nel prolungamento del servizio pubblico (sia esso solo tram o tram+brt) nelle valli in tempi rapidi. Scavalcare il traffico è l’unico modo per evitare lo spopolamento costante.
Che bella notizia che si lavori per prolungare la TEB prima fino a Zogno e poi oltre! Il trasporto pubblico e' il futuro della mobilita', crediamoci ed investiamoci!
Pretendere che proseguano oltre Zogno significa non ottenere nemmeno il traguardo minimo. Pie illusioni. Capisco le opposizioni ma mi aspetterei più concretezza da chi comanda! E le ditte dell'acqua mi sembra non si siano ancora espresse: dubito siano interessate.
Enorme differenza tra la gestione TEB e il cantiere RFI, che sta creando disagi enormi per un'opera che non servirà a niente (arriverà infatti solo fino a Curno: altro che raddoppio Bergano/Ponte).