- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La diminuzione degli utenti occasionali potrebbe significare che molti di loro ne fanno ora un utilizzo non sporadico ...
Personalmente lo devo usare per forza ma lo trovo sporco poco sicuro mal controllato e mal frequentato ed inoltre orario serale sempre troppo ridotto almeno nel weekend. Unica cosa rimane puntuale ma appena posso scelgo ancora bus per andare a casa
Sono un utente abbonato e utilizzo il tramite tutti i giorni feriali per lavoro. Sicuramente utile il servizio svolto, ma la valutazione così alta mi pare eccessiva. Treni sporchi, a causa della maleducazione diffusa degli utenti. Nelle ore di punta si viaggia spesso in piedi. Tanti abusivi senza biglietto e controlli poco efficaci. Non è raro assistere a spaccio di sostanze stupefacenti e quasi regolarmente c'è qualcuno che fuma a bordo, incurante dei divieti e aggressivo verso chi osa lamentarsi. Non è colpa del gestore, ma chi dovrebbe controllare?
Servizio pessimo nelle ore di punta. Zero controllori, biciclette in ogni dove in orari vietati
Sempre più motivi per il prolungamento (per T1 e 2)
Peccato le tariffe altissime dei biglietti singoli per fare pochi km (infatti nell'articolo è evidenziata la diminuzione degli utenti occasionali, che potrebbero togliere un sacco di traffico dalle strade).