È stato pubblicato dal Comune di Bergamo un nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, finalizzati a sostenere investimenti innovativi per l’aumento della sicurezza e la prevenzione di furti, rapine e atti vandalici. Il fondo complessivo disponibile ammonta a 30 mila euro e servirà per acquistare sistemi di sicurezza, come impianti di videosorveglianza e allarmi.
Le domande possono essere presentate solo online attraverso il sito web del Comune di Bergamo, nella sezione “Avvisi Pubblici” a partire dalle 9 di venerdì 7 novembre e fino alle 12 di venerdì 21 novembre, tramite Spid e Cns. Il sistema rilascerà una ricevuta di avvenuta protocollazione della domanda.
Tutti i dettagli del bando
Il bando mette a disposizione un fondo complessivo di 30 mila euro: possono partecipare ditte individuali, società commerciali e associazioni di commercianti di via o di quartiere (purché costituite entro il 31 dicembre 2024), oltre ai condomini presenti sul territorio. Avranno priorità le richieste presentate da chi non ha già usufruito del contributo nel corso del 2024.
I contributi, che andranno da un minimo di mille a un massimo di tremila euro per attività commerciali e condomini e fino a cinquemila euro per associazioni di commercianti, serviranno per spese legate all’acquisto e all’installazione di sistemi di sicurezza: impianti di videosorveglianza, allarmi antirapina, sistemi antintrusione, casseforti, vetrine antisfondamento, porte blindate, barriere protettive, illuminazione esterna potenziata e servizi di guardiania privata.
«Sostenere i commercianti»
Una volta chiusa la finestra temporale per la presentazione, l’amministrazione avvierà l’istruttoria e pubblicherà, entro il 13 dicembre, la graduatoria. Gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre. Per informazioni e supporto tecnico nella compilazione della domanda, è possibile contattare il numero verde 800.29.21.10 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13) oppure aprire un ticket tramite l’assistente virtuale presente sul portale comunale.
«Con questo bando – dichiara l’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni – vogliamo continuare a sostenere concretamente commercianti, associazioni e condomìni che investono nella sicurezza dei nostri quartieri. Prevenire furti, rapine e atti vandalici significa migliorare la qualità della vita e rafforzare il senso di comunità. Si tratta di un’iniziativa che rientra pienamente nella nostra visione di sicurezza urbana partecipata, in cui l’amministrazione gioca un ruolo attivo ma condiviso con chi vive e lavora quotidianamente sul territorio».