bene, ma...

Tempi lunghi e problemi di comunicazione, ma le luci sull'Asse sono state riaccese

Dopo mesi Anas è intervenuta, ma ci sono alcuni aspetti che ai sindaci dei territori interessati (Bonate Sotto e Sopra) non sono piaciuti

Tempi lunghi e problemi di comunicazione, ma le luci sull'Asse sono state riaccese
Pubblicato:

È stata ripristinata l'illuminazione lungo l'Asse interurbano, dall'altezza della galleria San Roberto fino al viadotto sul Brembo, un tratto che si trova sui territori di Bonate Sotto e Bonate Sopra e che da mesi si trovava al buio.

La competenza dell'illuminazione non è dei Comuni, ma di Anas, che, forse anche a seguito dell'intensificarsi delle segnalazioni, il 5 febbraio è intervenuta senza però avvisare dell'intervento. La problematica, riportata da L'Eco di Bergamo, ha portato quindi alla creazione anche di lunghe code.

Ritardi nella comunicazione

La prassi prevede infatti che Anas invii un'ordinanza in cui informa i Comuni del territorio interessato e le forze dell'ordine circa l’intervento che verrà eseguito, il punto preciso, i tempi e gli eventuali provvedimenti sulla circolazione. Questi però devono essere mandati per tempo.

Da qui il commento del sindaco di Bonate Sopra, Matteo Rossi, che dalla pagina Facebook del Comune ha scritto: «Noi siamo disponibili a collaborare, anche nell’informare i cittadini. Il nostro telefono è sempre acceso, madovremmo essere messi nelle condizioni di conoscere per tempo gli interventi degli enti sovracomunali. Potrebbero essere utili anche dei cartelli luminosi informativi lungo l'asse».

Problemi di tempistiche 

Il primo cittadino, come emerge dallo stesso post, sottolinea anche altre problematiche, come le tempistiche dell'intervento e come il problema delle luci non riguardi solo questo tratto di strada: «Bene che le luci siano state sistemate e riaccese, anche se non nascondo che ci saremmo aspettati tempi più rapidi e una migliore comunicazione con i Comuni interessati - scrive -. Insieme al Comune di Bonate Sotto abbiamo molto insistito affinché il problema fosse risolto. Vorrei infine aggiungere che abbiamo bisogno di "accendere le luci" su tutta la viabilità dell'isola: dal collegamento nord-sud con la dorsale fino a quello est-ovest. È importante, come territorio, avere una voce unica nei confronti degli enti sovracomunali, perché i cittadini e le imprese dell'isola non possono essere considerati di serie b».

«Guardo il lato positivo»

Anche il sindaco di Bonate Sotto, Carlo Previtali, cerca di guardare i due lati della medaglia, quello positivo delle luci riaccese e quello negativo delle tempistiche e modalità di intervento.

Sulla pagina Facebook del Comune scrive: «Questa sera una bella sorpresa: il tratto dell'Asse interurbano dopo la galleria San Roberto, verso Bergamo e viceversa, risulta tutto illuminato. Dopo tanto tempo e continui solleciti delle amministrazioni comunali, Anas ha provveduto a ripristinare l'impianto, spento da tempo per guasti vari dovuti a furti di cavi e altro. Lunedì, contattati i funzionari, avevano assicurato la imminente riattivazione dell'intero tratto, cosa poi avvenuta. In merito ai ritardi nell'attivazione immagino le diverse considerazioni: inefficienza della cosa pubblica, mancanza di fondi, burocrazia, tempi lunghi e altro. Tutto può essere stato, ma guardo l'aspetto positivo: la soluzione del problema».

Seguici sui nostri canali