Commenti su: Tentato furto all'edicola di San Bartolomeo a Bergamo, la titolare: «Paura? No, tanta rabbia»

Federico

Ma dove erano le nuove pattuglie formate da 4 poliziotti e 4 poliziotte che passeggiano (poche volte) per il centro cittadino chiacchierando e guardando il loro cellulare?

Roberto

Prima di lamentarvi di Bergamo fate un mesetto a Palermo, Napoli & c.

Giuseppe Boschini

Cosa ci sarà da rubare in una edicola.... di male in peggio

Claudio

X la zecca volante

Pablo

I sindaci ,vedi milano e roma ,non solo bergamo, non essendo toccati direttamente, non lo vedono un grosso problema. Rassegnarci, se reagisci o vai a processo o sottoterra...

Paola

Sono indignata per l'atteggiamento dei poliziotti, per le sindaca che finge di non vedere qual è la situazione di degrado, sotto ogni punto di vista, in cui versa la nostra città. Io interesserei il Prefetto che tra le varie compenetrazione ha anche quella di garantire la Pubblica Sicurezza. :"Il prefetto, in quanto rappresentante del governo a livello provinciale, ha competenze territoriali che riguardano principalmente l'ordine e la sicurezza pubblica, la gestione delle emergenze, la tutela dei diritti civili e la collaborazione con gli enti locali. In particolare, il prefetto presiede il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e coordina le forze di polizia. Inoltre, il prefetto sovrintende alle funzioni amministrative statali e le coordina con quelle degli enti locali. Competenze specifiche del prefetto: Ordine e sicurezza pubblica: Il prefetto è l'autorità provinciale di pubblica sicurezza e ha il compito di garantire l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. ".

Volantex

Non dimentichiamoci che questo paese è stato amministrato da un pregiudicato e dai suoi "soci" per molti anni e prima di lui da una cricca di arraffoni, quelli che ci stanno adesso non è il caso che faccia ulteriori commenti, non ne ho davvero voglia. Come ho già detto in varie occasioni il pesce puzza dalla testa.

Enzo

Sig. Sandro... È l'affermazione dell'edicolante.... Comunque ...oggi ....anche se vengono identificati e presi, con le leggi che abbiamo si prendono solo una denuncia a piede libero e sono subito fuori Servono pene più severe e certe e tutela alle forze dell'ordine

Luca

La sindaca ha detto tutto ok a Bergamo nel primo anno ... non mi sembra che le cose vadano bene , intervenga per capire come mai non sono intervenuti subito Gli agenti! Paghiamo le tasse , vogliamo ordine sicurezza e rispetto altrimenti si fa diversamente.

sandro

Non è vero che le forze dll' ordine non possono fare niente, è un tentativo di rapina, devono lavorare raccogliere identikit. Il lassismo di chi deve far rispettare la legge è il primo gradino su cui appoggia il criminale.

Gigio

l'Italia, sta diventando sempre più, un paese di Gente che vive di espedienti. Scippano, rubano, spacciano, delinquono ecc. Il problema, è che NESSUNO muove un dito. Le istituzioni, le forze dell' ordine e via discorrendo. Che schifo di paese.

Enzo

"La Polizia non può fare nulla...." Hanno le mani legate da leggi e burocrazia che tutelano più i delinquenti che noi cittadini onesti.Tante volte passano guai e finiscono loro a pagare dazio...Lo stato non li tutela affatto

Luca Peri

Continuando così le persone per bene col tempo lasceranno l’Italia... poi lo stipendio di medici, politici, insegnanti e dipendenti statali saranno pagati da questi personaggi. Io non capisco... questi politici che non tutelano le persone per bene... sembra come quella storia del cane che morde la mano del padrone che gli dà da mangiare.