- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Al solito. Per la destra la legge vale per gli altri.
Caro Alberto, va bene le multe in Bergamo, ma qualcuno è mai entrato a controllare cosa vendono abusivamente e evadendo tutte le regole del commercio dentro i "centri sociali"?
Fate passare la voglia di lavorare ai giovani multando chi ha ancora entusiasmo Vergognoso Da cancellare la multa e ragionare prima di....
Ritengo che il buon senso debba valere sia per chi ha il "potere" che si può esercitare anche in modi non necessariamente repressivi a prescindere, sia per chi utilizza gli spazi come questo per sfogare le proprie rabbie contro multe stradali o altro che nulla hanno a che fare con chi lavora, rischia di suo, paga fior di tasse, sottosta' a una miriade di regole, gabelle, accertamenti e regole cervellotiche, piena solidarietà a tutti quelli che subiscono quotidiane vessazioni.
Annullamento? E sulla base di quale principio? Se la multa é alta i consiglieri di minoranza contrattino con la maggioranza e formulino una proposta di modifica. Poi, però, facciano spiegare bene da Salvini le multe da capogiro per talune infrazioni al Codice della Strada. Siamo allo stesso livello se non peggio.
Per prima cosa basta parole ma fatti concreti la multa va annullata e specialmente quella sulla vetrofania realizzata dalla figlia.
Beh c'è la norma he parla chiaro.... c'è anche la norma, direi l'obbligo di rilasciare sempre lo scontrino...da Colle Aperto alla funicolare mandate qualche cadetto della G.di F. A fare pratica...
Arturo come sei umano, le auguro di ricevere una multa dello stesso valore e pagarla a rate. Sono del pensiero di altre persone prima un preavviso dopo la multa, auguro che la multa venga stracciata.
La legge così prevede e ciei hanno sanzionato. Mi chiedo se lo stesso rigore non si possa applicare a chi tiene i negozi spalancati in inverno, per esempio; in viaXX settembre sempre tutto aperto. a cornello del Tasso la trattoria non espone menù nè prezzi
Chissà perché non risultano sanzioni a un certo negozio, nemmeno per quell'obbrobrio appeso fuori?
ho ricevuto una multa stradale perché superavo di 1,8 km il limite di velocità i fratelli d'Italia hanno buon senso anche con me? sono regole e vanno rispettate che ciazzecca la politica
Io per capire il prezzo guardo sempre il riferimento al Kg/litro e quando non lo trovo, e capita spesso, mi infastidisco e non acquisto. Se c'è una regola, ed in questo caso è pure giusta, che venga rispettata sempre e subito
le norme ci sono e vanno rispettate. detto questo i vigili avrebbero dovuto dare un tempo definito per mettersi in regola. Anche Ats agisce in questo modo.
Penso che sarebbe stato opportuno, visto che la legge comunque è in vigore, prima avvisare bonariamente con un primo passaggio. Non puoi fare lo sceriffo in questo modo e poi dove dovresti fare lo sceriffo non ti fai neanche vedere.
per cui i commercianti che lavorano possono trasgredire alle regole, tengono in vita la citta, niente più sanzioni ai dehors abusivi o allargati, alla mancanza di prezzi, eccc buona a sapersi
Avrà da parte qualche soldino per pagare, può anche rateizzare
Buoni ultimi, arrivano anche loro....