Tolta la staccionata delle aiuole di fronte a piazzale Alpini: si tira dritto sulla recinzione
Uno dei pali di legno è stato usato nella rissa di lunedì per picchiare violentemente un indiano. Scontro sulla questione sicurezza

I lavori per la rimozione della staccionata delle polemiche, in piazzale Alpini a Bergamo, erano cominciati la scorsa mattinata, ma si sono conclusi in quella di oggi (giovedì 8 febbraio).
Tolta la staccionata
Poco dopo le 9, infatti, gran parte era già stata tolta e rimanevano solo alcuni segmenti vicino all'incrocio tra viale Papa Giovanni e via Maj. Un operaio toglieva gli ultimi paletti di legno e li caricava su un furgone. Uno di quegli stessi paletti, lunedì pomeriggio (5 febbraio), nel corso di una rissa tra stranieri, di mezzo forse questioni di droga, è stato sradicato e usato per prendere violentemente a bastonate un indiano, poi accasciatosi in via Paleocapa.
Critiche alla recinzione
Ad annunciare l'eliminazione del decoro per le aiuole era stato, l'altro giorno, il vicesindaco Sergio Gandi dopo un sopralluogo effettuato con i tecnici del Comune. Lo stesso Gandi, in seguito, ha anche ribadito l'importanza per l'Amministrazione di realizzare la recinzione di ferro nel piazzale e di concludere un accordo ponte con il gestore degli eventi, affinché garantisca un presidio per la sicurezza.
Una posizione che aveva attirato le critiche del candidato del centrodestra, Andrea Pezzotta, e del segretario cittadino della Lega, Alessandro Carrara, che invece ritengono così si sposti semplicemente il problema ed hanno chiesto invece più controlli ed effettivi delle forze dell'ordine in zona.