- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La "logica" (malata) di moda è rendere la vita impossibile a chi usa l'auto, come se si divertisse a farlo, e senza dargli però alternative reali. In questo modo la città si chiude in se stessa, e andrà bene solo per pochi ricchi, i quali però dovranno convivere con poveracci, sbandati e malavitosi vari (i quali sono "green" perché non usano l'auto). Ahahahah!!
Ma il piazzale Alpini non era stato ristrutturato, male, perchè fosse più fruibile? Quindi lo recintano per questo o perchè somigli a una prigione? Tanto, spacciatori, criminali vari, stupratori e quantaltro se vogliono scavalcheranno. Ormai tutti i parchi, compreso l'assurdo parco elimina parcheggio della Malpensata sono raccolte di criminali. In compenso quello della Malpensata ha fatto spostare le auto in altri luoghi, riempiendoli, dove prima si poteva parcheggiare se incontravi qualcuno proveniente da fuori Bergamo.