Torna la Bergamo City Run: le strade chiuse sabato 19 e domenica 20 marzo
La gara podistica, corsa l'ultima volta a febbraio del 2020, festeggia quest'anno la sua quarta edizione

Domani e domenica le strade della città si riempiranno di migliaia di runners, in occasione della Bergamo City Run, la due giorni dedicata al mondo della corsa che quest’anno festeggia la sua quarta edizione.
A sfidarsi lungo il tracciato sono attesi 2.600 corridori, iscritti nelle quattro gare organizzate a distanza di due anni dall’ultima edizione, corsa poco prima che scoppiasse l’emergenza Covid. Per consentire lo svolgimento delle gare podistiche però il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza che modifica temporaneamente la circolazione in città. In particolare, sabato 19 marzo, in concomitanza della “Urban Night” sono stati istituiti i seguenti provvedimenti viabilistici:
Dalle 18.45 alle 21.30
- in largo Belotti: divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
- in via Torquato Tasso nel tratto compreso tra Largo Belotti e via Mario Bianco: divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
Dalle 19 alle 19.30
- in via Locatelli nel tratto compreso tra via Verdi e vai Masone: divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
Dalle 19.30 alle 20.30
- in via San Tomaso nel tratto compreso tra Piazza Carrara e Piazzetta del Delfino: divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
Dalle 18.45 alle 22 divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli durante il passaggio degli atleti, eseguito con ausilio di apposito personale minuto di idonea attrezzatura, lungo il percorso della “Urban Night”: largo Belotti, via Locatelli, viale Vittorio Emanuele II, vicolo San Carlo via 3 armi, via degli Orti, via Borgo Canale, via San Martino, salita Scorlazzino, via Sudorno, via Torni, via Marieni, via San Sebastiano, scaletta San Sebastiano, via Colle dei Roccoli, via del Rione, via alle case Moroni, via San Vigilio, via la Castello, via Cavagnis, via sotto le mura di Sant'Alessandro, via Beltrami, via Roccolino, via Maironi da Ponte, via alla porta di San Lorenzo, via Fara, scaletta della Noca, piazza Giacomo Carrara, via San Tomaso, via Pignolo, piazzetta Santo Spirito, via Tasso.
Domenica 20 marzo andrà in scena la “Half Marathon”, evento che ha richiesto le seguenti modifiche alla viabilità:
Dalle 7 alle 12
- in viale Roma nel tratto compreso tra largo Porta Nuova e l’intersezione Vittorio Emanuele/Tasca: divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
dalle 5 alle 15
- in piazza Matteotti nel tratto compreso tra viale Roma e passaggio Zeduri: divieto di transito e sosta con rimozione forzata, esteso a tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli impegnati nella manifestazione
- in Piazza Matteotti dal civ.13 al civ.15: divieto di sosta con rimozione forzata esteso a tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi impegnati nella manifestazione
Dalle 8 alle 15 divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli, durante il passaggio degli atleti, eseguito con l’ausilio di apposito personale, ad eccezione dei veicoli al servizio della manifestazione lungo il percorso della “Half Marathon”: viale Vittorio Emanuele II, via Locatelli, via Petrarca, via Verdi, via San Giovanni, via Battisti, via borgo Santa Caterina, via Suardi, via Frizzoni, via Pignolo, via Tasso, largo Gavazzeni, largo Belotti, via Tasca, rotonda dei Mille, via Garibaldi, via Statuto, via Grataroli, via XXIV Maggio, via Broseta, piazza Pontida, via XX Settembre, viale Papa Giovanni XXIII, via Camozzi.