- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vi ricordate l assurdo divieto di correre con tanto di cartelli al baio??? Solo questione di tempo poi tt torna come prima
Se tutti i comuni,facessero come Gorle,non si potrebbe più circolare in auto da nessuna parte,non lo trovo per niente giusto,così facendo hanno solo creato disagi da altre parti,aumentato i tempi di percorrenza, come se già non ci sono abbastanza code ovunque!! DALLA SERIE APPOSTO IO APPOSTO TUTTI BRAVI COMPLIMENTI!!!!!
E se i comuni confinati a Gorle adottassero la stessa linea ? Quelli di Gorle aspettano fino alle 9 per uscire dal loro commune . Be forse ci sono parecchi cittadini di Gorle possono andare al lavoro anche dopo le 9 ma altri no . SCELTE EGOISTICHE PORTANO A EFFETTI CONTRARI .
Forse non avete capito che gli abitanti del baio se ne frega del traffico di Gorle, i loro figli vanno a scuola a Bergamo e del paese se ne fregano. Io ci abito da 60 anni a Gorle e vi dico che siamo arrivati a un punto critico, vi sembra normale che si viva barricati in casa senza aprire le finestre altrimenti si muore dai gas di scarico, stendi il bucato anziché asciugare diventa nero. E non vi dico per entrare con la macchina nel cancello di casa, devo litigare e gustarmi ogni tipo di clacson e bestemmie che mi tirano. Vi sembra giusto vivere così? Prima era il ponte stretto creava difficoltà nel attraversarlo, adesso è il semaforo su territorio di scanzo che fa defluire il traffico un po' alla volta da non creare ingorghi nel loro territorio. Proviamo invece nelle ore di punta di spegnere il semaforo e dividiamo un po' per uno lo smog ..Non ho votato st sindaco ma penso che faccia tutto questo per rompere le scatole ai politici della provincia e regione per si che si faccia sta strada a est . Per l'isola ecologica c'è ne faremo una nostra che penso sia ora.Prima di commentare offendere,sindaci che si comportano da bambini una cosa sola riflette e pensate al futuro dei vostri figli.Tanti saluti e
Chi semina vento raccoglie tempesta. Chiudere il traffico e pensare solo a se stessi non porta bene.
ma quale tassa sui rifiuti, è semplicemente una compartecipazione alle spese della discarica che questi due comuni hanno insieme, spese a cui Gorle non sempre fa fronte
E io non ti faccio più giocare con la mia palla...
Buongiorno, non conosco gli studi fatti per il traffico , ma Gorle è di passaggio, sia per quelli in direzione Bergamo , sia per quelli in direzione Seriate. Fare la rotonda e passare attraverso Gorle 2 volte mi sembra una sciocchezza . I paesi vicini si sono sviluppati e di questo non possiamo incolpare nessuno, bisognerebbe tentare con la sospensione dei semafori a Gorle e sulla provinciale della val seriana detta Martinella . Per la spazzatura Gorle deve pagare. Altra cosa a Gorle, vedo le strade con buche o asfalto ormai vecchio, non capisco perché i soldi non si spendono .
@Il traffico siamo noi non ha capito che sta al suo Comune creare strade che non passino dal centro...creare non distruggere ciò che è stato creato. Poi mi parla di mezzi alternativi che ha Gorle c'è il più massivo abbandono di monopattini su marciapiede mai visto...
Giusto epilogo per boriosi amministratori
Gorle decide di non pagare il dovuto per i rifiuti alla piattaforma ecologica. Gorle decide di chiudere le strade provocando disagi a tutti. Non esiste nessun ente superiore che possa intervenire?
@Massimo. Ho scritto che tutti fanno 5 km in auto? No. Ho scritto che se quelli che fanno 5 km in auto cambiano vita abbiamo risolto un bel pezzo del problema di quelli che ne fanno di piú e non hanno scelta. Per loro c'è la viabiltá principale, che depurata dei primi vedi come scorre.
La questione piattaforma ecologica ci racconta la pochezza di sto Testa. Torre attende dei soldi arretrati e lui dice di essere stupito e che essendo un bene essenziale non si può vietare l'accesso, ridicolo. Intanto il nuovo marciapiede in via Imotorre è pronto da quasi un anno sul versante Torre mentre a Gorle è tutto fermo, ma quello che stupisce di più è che il marciapiede serve a quelli di Gorle che vanno a Torre a prendere il tram. Ma quanto è bravo sto Testa, e pure scroccone
Chi la fa l"aspetti.
Non invidio per niente quelli che abitano al bajo, ma conosco molto bene il modo medio di pensare di chi è pieno di soldi, e non lo apprezzo affatto. E il modo in cui la giunta di gorle si comporta (da anni) è veramente in linea con l'atteggiamento tipico dei ricchi presuntuosi. Mi spiace per chi a gorle non condivide l'operato della giunta, ma non può farci niente fino alle prossime elezioni. Intanto trovatevi una discarica nel vostro comune, oppure pagate (tanto) per usare quelle degli altri.
La prossima mossa sarà mettere un casello a Gorle per riuscire a pagare l’accesso alla discarica di Torre Boldone ahahhaah …
sono di Gorle e penso, come tanti gorlesi , che il nostro sindaco non capisco nulla....detto questo vedere il commento di Marcello mi fà veramente girare le scatole. cosa centra il reddito....mica tutti abitano al Baio....ma anche se fosse...che discorso è? a me sembra solo invidia la sua. Poi se Gorle non paga ( il comune..non i cittadini) giusto che ci vietino la discarica. ma questo non centra col reddito.
Ben fatto. Che gorle si tenga la sua monnezza, dato che non si può piu transitare. Evito cosi pure i negozi.
@iltrafficosiamonoi: scusi ma cosa c'entra quanto è lontana Gorle da Torre? Gorle è solo di passaggio per andare altrove senza dover fare il giro dell'oca. Mica quelli di Torre o di Ranica lavorano tutti in territorio di Gorle.
Siamo rimasti all'epoca di Guelfi e Ghibellini.
Caro Marcello, Il campo di quelli che "rompono le scatole" e' molto ampio e puoi guardarlo da varie angolazioni. Migliaia di veicoli passavano e continuano a passare per Gorle tutti i gg in entrambi i sensi rompendo le scatole a quelli di Gorle. E' rompere le scatole chiedere che passino in certe strade e non in altre per ridurre un minimo la rottura di scatole che comunque continuano a creare? Secondo quelli di Gorle no. Se poi tanti che facevano 5 km passando per quella strada dalle 7 alle 9 molleranno l'auto e scorpiranno che stanno meglio di prima avremo fatto un grande balzo in avanti: ci saranno meno auto inutili in giro ed udiremo meno strilli indignati.
Caro @iltrafficosiamonoi, qui è una questione di rompere le scatole. Ognuno può, nei limiti di quanto consentito dalla legge, legittimamente rompere le scatole agli altri? Oggi giorno evidentemente sì. Se gorle non si è mai dotata di un'isola ecologica, e se la sua amministrazione sa da anni che Torre non voleva più condividere la sua isola ecologica con gorle, non è colpa nostra. Ognuno si prenda le responsabilità delle scelte che fa. Il rompere le scatole è sempre in entrambe le direzioni, nessuno si deve sentire offeso se le sue azioni scatenano reazioni uguali e contrarie. Anche quelli che per reddito ritengono invece di avere sempre ragione loro, e si scandalizzano quando gli altri gli rigirano i denti.
Ritengo che, visto le critiche mosse all'amministrazione di Gorle anche da quella di Torre, utilizzare lo stesso metodo di soluzioni non sia coerente e civile. Seriate cosa fara' chiuderà l'accesso all'ospedale?
Ottimo. A chi non vuole sentire ragioni e finge di non capire le scicchezze dannose che compie nei confronti degli altri, come la chiusura ai non Gorlesi delle vie Martinella e per Ranica, strade di comunicazione tra territori con secoli di vita e utilizzo, confluenti proprio al ponte di Gorle, creando danni a tutti gli altri, si deve con i fatti. Spero che anche Bergamo e Ranica facciano lo stesso, anche se essendo dello stesso colore politico....
Chi abita a Torre e chiunque puo' andare a Gorle oggi come prima con qualsisi mezzo; se il mezzo è a motore (sai mai che Torre sia troppo lontana da Gorle per i più) l'unica richiesta fatta è, di grazia, di usare la viabilità principale, come dovrebbe essere normalmente ovunque e sempre. Direi che a questo punto sì, ci vuole reciprocità: bisogna bandire in toto quelli di Torre dal territorio di Gorle visto che la diferenza tra impedire e regolamentare un minimo una situazione insostenibile, oltre che pericolosa e incivile, non e' chiara.
Dispiace perchè a causa di pagliacci pubblici, ci van sempre di mezzo le povere persone. Poi...han fatto bene, io però avrei fatto in modo di fargli spendere il triplo ai Gorlesi che tra l'altro al baio, i soldi gli avanzano tutto l'anno...🤣
Oh…. finalmente un sindaco di carattere……sarebbe meglio un dialogo, ma visto che Gorle va per la sua strada….non c’è altra soluzione che rispondere con azioni come questa.
La vicenda della discarica di Torre non è nuova. Già da almeno 2 anni l'amministrazione comunale di Torre Boldone aveva comunicato a quella di gorle che la convenzione non sarebbe stata rinnovata, e che gorle avrebbe dovuto conferire i suoi pregiati rifiuti da qualche altra parte. I signori di gorle nel frattempo non hanno fatto niente, ora è arrivata la logica conclusione della vicenda. Di sicuro la trovata del signor testa ha avuto la sua importanza nell'accelerare la delibera del comune di Torre Boldone. Non vogliono le (poche) auto di cittadini di Torre sulle loro preziose strade? Allora si tengano la loro cacca, e si decidano una buona volta a farsi la propria "isola ecologica". Che ne so, al bajo2...??
Rendere subito pan per focaccia. Altro che il 30 giugno e chiusura immediata di tutte le strade in uscita da Gorle verso Torre