- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Di quale parte politica e' l' amm.ne comunale? Mi pare pd? Allora tutto si spiega!
Ma come?!?! Non è la città dove si vive meglio in Italia?!?!?! Una delusione totale!!!! Ma vedrete che tutto migliorerà con l'aumento dell'addizionale comunale e del costo orario dei parcheggi !!!!!!
Ho segnalato il problema numerose volte tramite il sito del comune inserendo anche il problema delle moto che sfrecciano a pochi centimetri da pedoni tra cui bambini e disabili soprattutto in zone dove non c'è marciapiede. Mi è stato risposto che dopo una verifica non sono state ravvisate criticità. Il risultato è che rischiamo tutti di essere investiti ogni volta che passeggiamo per Città Alta
Fate un giro anche in stazione a vedere quanta spazzatura c'è li non solo per strada nei borghi.. Chi ha orecchio intenda..
Io dalle foto vedo spazzatura ordinatamente riposta nei sacchi a bordo strada, auto che percorrono la strada a loro riservata e pedoni che spippolano con il telefono in mano. Il rispetto per gli utenti deboli? Sacrosanto, sono il primo che ad ogni occasione cerca di agevolare il transito a pedoni e a ciclisti, ma il rispetto verso gli automobilisti? La responsabilità mentre si percorre la strada, che sia a piedi, in bici, in auto, in monopattino? Mi capitano giornalmente pedoni che attraversano senza nemmeno guardare la strada, magari al buio e in giornate piovose come queste, dove la visibilità è parecchio ridotta. Ciclisti che pretendono rispetto ma poi non ne danno, viaggiando bellamente in coppia uno di fianco all'altro, incuranti del disagio che causano agli altri utenti della strada. Pedoni con il telefono in mano senza alcuna cognizione di ciò che li circonda, ivi comprese le auto, le moto, le bici, i monopattini. Mi sta bene responsabilizzare gli utenti della strada, ma questo vale per tutti, siano essi automobilisti, pedoni, ciclisti, conducenti di monopattini, ecc... Se esigo rispetto devi anche offrire rispetto, se ti ergi su un piedistallo o te ne freghi degli altri partiamo male.
Vivere a Bergamo è sempre peggio. Traffico incontrollato e sempre più caotico, quasi quotidianamento in centro abbiamo un mercato qua e un mercatino là, monopattini e pony pizza che sfrecciano senza rispettare alcuna regola stradale, salgono sui marciapiedi e spesso sfrecciano anche in senso contrario e non rispettano i semafori. A volte mi chiedo: "ma la Polizia o le Forze dell'Ordine dove sono? Li si vede solo quando gioca l'Atalanta, tanto che più di una gara di calcio sembra che che stia scoppiando la guerra. La nostra sindaca e coloro che dovrebbero controllare l'andamento della città non si accorgono di nulla? Nessuno si accorge del degrato sempre più crescente?
Era cento volte meglio quando i bidoni venivano ritirati all' interno dei palazzi. Ora é uno schifo per strada ed è anche pericoloso appunto. Per che cosa ? Per fare risparmiare qualche soldo al comune..e della decenza e della sicurezza chissenefrega
Signora Eliana, ma per favore, sia seria. Siamo a Bergamo, preoccupiamoci di casa nostra, delle problematiche, di casa nostra.
Perché la gente quando si mette per strada perde letteralmente qualsiasi freno inibitorio? Tutti diventano dei pazzi che non si rendono conto delle conseguenze che un impatto a buona velocità può causare.
A proposito di marciapiedi impraticabili e/o pericolosi constato quotidianamente l'imperversare degli odiosi monopattini che non rispettano alcuna regola. E il casco non sarebbe obbligatorio? I controlli dove sono ?
Avete buon tempo.Fate un giro a Gaza
Però, diventerà città dello sport 2027. Non siete contenti???????? Bergamo, è speculare, all'andamento dell'Italia. Paro, paro. Uno schifo solenne, in tutto, e per tutto.
Sempre a lamentarvi state.... la spazzatura prima che venga raccolta dove la metti?...in strada.... piuttosto....fate bene la differenziata....se no... non la ritirano....così tanto per dire....
Non parliamo poi dei parcheggi contromano all ' inizio di via Ghislandi ....vigili dove siete ?
Ormai gli unici interventi tempestivi dei comuni in tema di ordine e sicurezza avvengono per limiti di velocità o per F24 delegati all’agenzia delle Entrate. Per il resto non si esce la sera, si evitano zone isolate, nessuno più usa le frecce in auto, monopattini vanno senza luci e guizzano nel traffico mettendo in moto gli automobilisti…. E le stesse forza dell’ordine se intervengono sono bersagliate più di chi delinque, come i docenti che sono alla mercè degli studenti balordi e dei loro degni genitori. Bella società
Concordo, percorro quotidianamente via san Tomaso e via masone e per i pedoni non c'è molta sicurezza: i marciapiedi sono stretti e tra auto parcheggiate e bidoni dell' immondizia diventa uno slalom continuo..per non parlare della scandalosa situazione il pomeriggio all' uscita della scuola in via masone, marciapiedi impraticabili per le auto parcheggiate ad aspettare i bambini. La città è delle auto, il pedone si deve "adeguare", assurdo
Non che ci sia molta scelta eh...