- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bravo l'ex sindaco, Claudio armati, lui si che ci vede chiaro!!! Meditate gente
Non è rimasto uguale....la situazione è peggiorata!! Abito in alta val Brembana e per arrivare al lavoro ci vogliono 20 minuti in più!! Gori invece di sistemare solo città alta poteva ragionare meglio....
Avevo letto un'intervista fatta alla Direzione dei lavori del progetto, dove appunto il responsabile aveva affermato la validità del progetto e che alla fine lavori il traffico sarebbe diminuito e che comunque le conclusioni andavano fatte a fine lavori. Detto ciò, oggi, dov'è finito questo super tecnico direttore dei lavori ?? che paghi lui il conto !!!
Da cittadino ribadisco la mia opinione : soldi pubblici spesi molto male. Ed i soldi pubblici sono di tutti a prescindere dalle opinioni politiche o dalle appartenenze. .
sempre a discutere dell'ultimo pezzetto del problema. Anche in questa situazione si continua a fare lo struzzo mettendo la testa sotto terra. E' evidente che l'aumento del traffico inevitabile per mille motivi, richiede soluzioni radicali per permettere l'aggiramento della città dal lato nordest / nordovest. Migliorerà un po' con il tram ma non nella misura che possa consentire alle persone che vivono a Valtesse e Ponteranica di considerarsi cittadini tutelati e usufruttuari di tutti i loro diritti. Chissà cosa diranno i nostri posteri quando fra qualche decina d'anni affronteranno la problematica davvero facendo una bretella a mezz'altezza o in galleria che passi da Torre Boldone a Ponteranica, dei loro antenati incapaci di risolvere il problema. N.B. Ponteranica si chiama così perchè c'era in antichità un passaggio fra la bassa valle seriana e quella bassa brembana da Ranica a Ponteranica... State pure a discutere della corsia più o meno, dei birilli... fate le code e dannatevi l'anima. Mandatevi a quel paese per l'appartenenza politica anche quando uno che ha avuto ragione a dire quello che è evidente qualcuno lo vuole ancora considerare un folle.
Chi ha buttato via 3,5milioni di soldi pubblici per nulla va incriminato per danno erariale, e rifondere le spese
Se solo i comuni di Ponteranica e di Sorisole si svegliassero dal letargo e facessero due rotonde al capolinea e al gres magari un minimo migliorerebbe...
È ipocrita e scorretto dire che si sono buttati i soldi. Ovvero fazioso se si parteggia in politica. Io giudico i risultati da cittadino e ricordo bene le code che partivano dal BoPo la mattina con i semafori. Senza contare che arrivo e torno da Bergamo no-stop fuori orario di punta. Certo, l’ideale sarebbero state le rotonde + la 4 corsia, lo capisco bene. Ma fammi capire. Se non puoi fare 31, è sbagliato fare 30? Forse solo per chi è abituato a fare ZERO.
Nelle ore di punta il miglioramento è stato leggero, ma non credo ci si aspettasse la rivoluzione. Al mattino secondo me è meglio, per altro. Io passo di lì. Pomeriggio senza birilli non bene, con i birilli più o meno come prima (qualcuno ha la memoria corta). Ma al di fuori della punta, le cose sono molto meglio. Quando passo in altri momenti si viaggia bene. E di sicuro le rotonde sono più sicure. Inoltre venendo da Bergamo posso tornare indietro su Ruggeri da Stabello, prima non potevo. A me pare che non siano stati soldi buttati. Chi parla di 4 corsie o tunnel, va beh, è come mandare la discussione in vacca, sinceramente. Certo, basterebbe avere 40 milioni e si fa tutto. Facile, a scriverlo di sicuro.
Alle ultime amministrative Armati ha preso il 16%di voti,uno era il mio ma il popolo ha deciso altrimenti , non c'è altro da dire, complimenti ai miei compaesani
Sono ingegnere.e nonostante questo , percorrendola molto frequentemente , debbo osservare che la situazione è migliorata non di poco; non è necessario essere grandi idraulici per capire,vero Armati Aresi, che qualsiasi ostacolo posto in un corso d'acqua stretto e di grande portata, rallenta il flusso innalzandone il livello(coda)sino a farlo anche esondare ( blocco); quello che è stato fatto credo mirasse appunto ad attenuare e non eliminare, visto anche l'aumento della portata (traffico), il fenomeno.Semmai qualche problema si verifica in uscita dalla città, parzialmente risolto con i birilli armati(!) ma che spostano la coda , in caso di intenso traffico , all'uscita dei rondò per la presenza del semaforo alla Ramera in comune di Ponteranica, che potrebbe essere ricalibrato.aggiungere solo che i desideri dovrebbero influenzare i giudizi
Quando si spendono 3,5 milioni di euro di soldi PUBBLICI ed il problema rimane , dire che sono stati buttati via è assolutamente corretto altro che ipocrisia.
L’unica soluzione che può risolvere il problema è un tunnel sotterraneo che salti la zona critica . È certamente un opera costosa , ma Bergamo è una delle provincie più ricche d’Italia e d’Europa . I soldi si possono trovare ma servono amministratori capaci e competenti , non quelli che usano Bergamo come trampolino prr la carriera politica …… …
Rotonde perfettamente inutili!!! Birilli più ore, almeno dalle 15 alle 20 e sabato mattina! Dopo tutti questi errori, cari amministratori abbiate almeno l' accortezza di provvedere alle corsie intelligenti.
Invece di lamentarsi, cosa fare ora? La soluzione (costosa è non certo comoda) c'è: espropriare l'edificio che attualmente impedisce la realizzazione della quarta corsia e allargare la strada. Capisco che non è usuale (ma tra abitare in quel punto e doversi spostare altrove con contributo pubblico preferirei personalmente la seconda) potrebbe non essere così drammatico. Inoltre, come si espropriano terreni agricoli senza colpo ferire (anche per opere devastanti come la Brebemi) ogni tanto si potrebbe anche demolire qualcosa.
Il solito invito ad aspettare un futuro radioso che non arriverà mai. E nel frattempo mi raccomando bisogna stare zitti e non disturbare il manovratore! Il sol dell'avvenire era una bufala del secolo scorso...
bisogna sempre aspettare il futuro per non ammettere il fallimento della Giunta Gori e adesso della nuova giunta fotocopia della precedente
Sono cittadino di Ponteranica e preferisco di gran lunga le rotonde ai semafori. Le code negli orari di punta ci sarebbero anche con le 4 corsie. Un po’ meno, ma ci sarebbero. In quel punto non c’è spazio e quando la coperta è troppo corta puoi tirarla come vuoi… Prima di dare un giudizio definitivo sull’opera tanto dibattuta attenderei però la fine dei cantieri TEB e le corsie mobili automatiche. Dire che si sono buttati i soldi è un’ipocrisia che fa comodo a chi è stato anni senza mettere mano al problema. E a giudicare dai risultati elettorali sembra che la maggioranza dei cittadini l’abbia compreso.
Certo che anche gli ingegneri che hanno avuto questa trovatona...
In una azienda privata gli autori di simili scelte sarebbero stati licenziati un tronco. In politica invece sono stati trionfalmente rieletti o addirittura promossi in Europa. Questo non depone a favore dei cittadini bergamaschi. Per niente. Avete i governanti che vi meritate.
Soldi pubblici buttati.... Facciamo ripagare il costo di queste opere pubbliche al caro Sig.Gori. Ex sindaco di Ponteranica ha fatto una valutazione semplice e logica della situazione.Non bisogna essere dei professori capire che un imbuto ha capacità di strozzatura...
Aggiungo che è lo stesso comportamente che tiene la giunta Carnevali, nei confronti degli allagamenti avvenuti. A noi era stato promesso un intervento in un mese e mezzo a fine agosto 2014, dall'assessore Brembilla per evitare ulteriori allagamenti. 9/9/2024, un metro e dieci di fango in cantine e garage. E sono sempre gli stessi a governare la città, rieletti dagli amici e dagli amici degli amici
Nel piccolo dei miei commenti, lo avevo segnalato anch'io, dall'inizio di questa stupidata. Aggiungo che la situazione del traffico, non solo non è migliorata, ma è addirittura peggiorata di molto. Infatti ora si è in coda quasi a tutte le ore sia in salita che in discesa. Tutti i giorni da Almè a dopo le rotonde, c'è coda dalle 15 in poi tutti i giorni altrettanto in salita. Ieri sono partito alle 15 da Redona per raggiungere la Ramera, dove sono arrivato alle 15,20; sono ripartito alle 15,30 dalla Ramera per Redona, arrivandoci alle 16. È uno schifo e voi di Prima Bergamo siete stati e siete ancora, gli unici giornalisti che se ne occupano, purtroppo senza alcuna risposta dalle due amministrazioni comunali di Bergamo e Ponteranica. Bravi!!!
Nulla di strano che il sig. Gori e qualche suo compare ( che per altro continua a sedere nel governo cittadino) se ne sia beatamente fregato dei suggerimenti di chi da anni vive davvero la città e conosce le sue problematiche. Comunque aspettiamoci nel futuro altre sorprese dalla sua "illuminata" gestione cittadina.
A proposito di rieletti (purtroppo) direi "finita la festa gabbato lo santo".
Dov'è finito il grande Gori che con tanto di fascia tricolore annunciava di aver risolto l'annoso problema, spalleggiato dell'immenso Brembilla. Non solo Amati ma chiunque abbia un minimo di buonsenso capiva che non sarebbe.cambiato nulla, buonsenso probabilmente caratteristica non necessaria per essere eletto sindaco e fare l'assessore. Con.la sola ideologia non si va da nessuna parte.
Intanto agli amministratori interessa solo essere rieletti. E a Bergamo è andata così. Quindi le persone che sperimentano sulla propria pelle i difetti delle scelte che qualcuno ha imposto.... si attacchino al tram!