- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La soluzione è semplice a dirsi .ma ci vogliono molte risorse economiche..come il problema del traffico ad Almè che fa da imbuto sia per chi vada in valle Brembana sia per chi vada verso Bergamo o Dalmine , nonostante tutti i lavori è logico che si creino imbuti dove le strade si restringono ..altro che semafori aiuole e coni ..
Ma davvero ci vogliono settimane per capire che al momento, l'unica soluzione sono i birilli? E vogliamo parlare dell' inquinamento provocato da tutte quelle auto in coda per tante ore della giornata? E poi ci propinano normative antismog e non fanno circolare le macchine euro 2-3-4 perché inquinanti"!! ...una contraddizione dietro l'altra! Comunque grazie per tutti questi soldi spesi solo per peggiorare la situazione. Un suggerimento... perché non togliere il divieto nelle ore serali dalle vie che sbucano in via Raboni? Perché i signori che abitano da quelle parti non desiderano il traffico?
E che dire delle pattuglie di polizia municipale che fermano il traffico della circonvallazione e via Ruggeri per filmare il non PROBLEMA DI TRAFFICO!!!!???? OSCENO!!!!!!
Se avessero fatto 20 anni come proponeva Betto i non saremmo qui oggi con questi oroblemi Perché è stato ignorato quel progetto???
mi chiedete "e tu cosa ne pensi?" Penso che avevano incaricato una Ditta specializzata nello studio dei flussi di traffico ... ora chiedo io: possono scaricare le responsabilità addosso alla Ditta??? se i progetti fossero davvero "partecipati"! se ascoltassero davvero i Cittadini, cioè i loro datori di lavoro e non i loro sudditi!!! e invece: "vi abbiamo ascoltati, ma facciamo come abbiamo deciso!"
Subito i birilli e poi i tecnici predisposti studino un' alternativa con più ampia visuale dI tutta la zona che parta da Alme
Sicuramente i tempi dei lavori stati fatti rientrano nella norma. Si dovrebbe eliminare aiuole, e stringere le rotonde.
I birilli non serviranno a nulla, ci sono due forti flussi di traffico che per il 90 per cento si incanalano dopo le rotonde su una unica corsia verso la valle brembana e solo un minimo verso Ponteranica. Si potrebbe migliorare solo rallentando col semaforo il flusso in discesa dalla valle che va verso la circonvallazione, come era prima, in modo che non rallenti l'entrata nella rotonda di chi arriva da via Ruggeri.
Che eliminino le assurde aiuole piazzate alla destra della rotonda, pericolose e dannose. Sempre e solo demagogia, mai ascolto dei cittadini e risposte.
Penso che se volessero gestire il traffico nelle ore di punta potrebbero adottare il pannello luminoso sopra il percorso con indicato in modo alternato, nelle ore di punta, le tre caselle luminose con indicato . Uno con una x rossa , gli altri 2 con la freccia verde . Senza mettere i birilli. Speriamo che funzioni