Commenti su: Traffico e code a Bergamo, perché è sbagliato prendersela con le Zone 30

Andrea

Zone 30 ed inquinamento alle stelle. Se una macchina va piano,staziona più tempo in una zona e di conseguenza inquina di più. Lentezza sinonimo di sicurezza? Macchine lente,a poca distanza di sicurezza,poco spazio per pedoni e ciclisti. Politica cieca o cittadini abbagliati con specchietti per allodole? Boh ,io proverei a camminare o girare in bici in centro città alle 17 per capire cosa vuol dire zona 30.

Bruna Boselli

Credo che serva un servizio pubblico efficiente, che colleghi punto diversi della città, senza farne tutto il giro come succede ora, che per andare da via broseta al cimitero servono 40 minuti. lavori per strade organizzati, non oggi rattoppo domani rompo un' altra volta. Linee frequenti e chiusura di ampia zona alle auto, anche oggi, domenica, coda di auto verso città alta in viale Roma. Possibile non si possa fare un accordo con la fiera e utilizzare a pagamento il parcheggio, sempre vuoto? Biglietto unico cm Park e autobus, e tante auto di meno in centro

Maurizio

Mi limito a dire che sento parlare di lavori per snellire il traffico dagli anni'70 e invece va sempre peggio dopo ogni cantiere. Un poco non sono del mestiere e molto hanno completamente disintegrato i servizi pubblici.

Beppe

Ed oltre alle zone 30 e quanto altro intasa la città, mi chiedo chi ha decide di far passare dal centro la tifoseria ospite in occasione delle partite di calcio intasano ancora di più. Ma non esiste una circonvallazione che arriva al rondò di Monterosso vicinissimo allo stadio? Demenziale non pensarci.

Mariano Giusti

Accettiamo di doverci spostare senza auto, non è un diritto. Tenere le chiappe calde ha un costo elevatissimo per tutti

Gigi

Tutte le grandi città europeee hanno zone 30 ma anche molti paesi anche della bergamasca. Ma il problema è fare delle cose serie non delle buffonate come a Bergamo dove l'unico intervento sono i bollonii rossi che non servono assolutamente a niente la gente va a 80 km orari senza problemi. Il problema vero è che non si realizzano le strade ceh servono per i grandi attratto di traffico. E' assurdo ceh per andare dalla circonvallazioneall'Aeroporto o a Orio Center o all'asse interurbano si debba passare in mezzo a un quartiere come Campagnola...

Marcello

Le zone 30 sono un problema anche loro. Invitano a suon di dossi a percorrere tutti le stesse strade (le altre!) che oggi sono più strette di 40 anni fa. Le auto sono molte di più di allora, e più grosse. E se nelle poche strade c'è un qualsiasi intoppo, il caos è assicurato. Una volta si invitavano gli automobilisti a cercare strade alternative per non finire nelle code, oggi si fa a gara a eliminare ogni alternativa alle strade principali. E succede quello che vediamo ogni giorno. Se il servizio pubblico fosse un'alternativa vincente all'auto privata, non ci sarebbero problemi, ma a Bergamo il servizio di trasporto pubblico non è conveniente sotto nessun punto di vista.

RadioVarsavia

Le operazioni di potatura non si potevano effettuare in notturna? Dove sta scritto? Nei paesi asiatici che prendiamo sempre d'esempio fanno raccordi grandi quanto la rotonda della malpensata di notte! Noi manco i platani riusciamo a tagliare. Poi non è stato menzionato l'intervento riguardante il riempimento delle buche sulla provinciale a Orio verso Oriocenter di qualche giorno fa! Furgoncino con i lavoratori davanti, mobile, lento, fermo ogni due secondi e con una provinciale a due corsie ridotta a una alle 14, anche questo intervento era possibile farlo solo di giorno e negli orari di punta? Mah... Sempre più allibito, ovvio poi l'essere arrabbiati perché tutti questi eventi sono stati organizzati concomitanti con la scusa solita del comune che scarica metà barile sulla regione ("Alcuni lavori sono della regione, altri della provincia"). Voglio poi vedere cosa succederà quando chiuderanno i 3 famosi passaggi a livello sull'unica ferrovia che divide Bergamo in due...

Giovanni

Vero le zone 30 non sono un problema. Con il traffico che chi riesce a raggiungerli i 30 all'ora? Ma magari...

pippo

tanti le zone 30 non vengono rispettate da nessuno.... inutili