Commenti su: Traffico sotto esame, si studiano soluzioni dopo la chiusura dello scavalco di Città Alta

Fa

Ma come è possibile che se le macchine non possono salire in città alta si intasi San Tomaso che ne è la discesa?!? Si creano macchine per autogenerazione all'accademia Carrara?!?

Tex

Tutti bravi a chiacchierare e a criticare, provate a proporre qualche soluzione invece. Grazie

Franco Fiori

Siamo davvero alla frutta, si fanno scelte sbagliate. Poi studiano come risolvere i problemi da loro creati, come a pontesecco... si troverà la soluzione geniale: si chiama la cooperativa che mette birilli secondo esigenze

Marcello

Franz Josef, sono stati "investiti" dalla maggioranza dei bergamaschi, e quindi legittimamente fanno quello che credono. Ho detto "legittimamente", non certo "giustamente". Chi non li sopporta deve solo sperare che in questi 4 anni a venire rompano le scatole alla maggioranza dei cittadini, al punto che nel 2029 li mandino tutti a casa. Non c'è altro da fare, se non continuare a evidenziare tutti i problemi che creano, e avere pazienza.

Alberto

I problemi di viabilità di Bergamo (gravi) non si risolvono certo facendo passare le macchine in città alta.

Sinula

Questi non hanno un approccio pragmatico, ma ideologico... Essi che anche Draghi ha detto che lo stop alle auto a motore è impensabile senza infrastrutture adeguate... Questi invece chiudono tutto pensando che la gente che deve farsi 15/20 km prenda la bici 🤣

Eugenio Bombarelli

Berlanda inventerà le auto che volano forse... nessuna soluzione per via sanTomaso se non aspettare la riapertura di via maironi da p. e riaprire lo scavalco ...altro che renderlo ztl permanente!

Francesco Giuseppe

Studiano, studiano, ma soluzioni mai. Tanto i danni li subiscono i cittadini che lavorano, mica sindaco e assessori, e men che meno i VIP di città alta.