- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La qualità dek servizio ATB è quella di un bus ogni 80 minuti del mese in corso? O quella di nessun bus alla sera? O quella dei non paganti violenti sui bus? Gli investimenti sono quelli per i quali hanno regalato milioni di euro ai cinesi per i bus elettrici e altrettanti ai polacchi per i trenini? Utile fai parcheggi con tariffe super alte, heazie ai duoi padroni in comune?
L'utile di ATB viene solamente dalla gestione dei parcheggi a pagamento. Il servizio di trasporto pubblico è una fabbrica h24 di produzione di debiti. E sarebbe la stessa cosa chiunque lo gestisse.
ATB ha il monopolio a Bergamo da 150 anni, altro che un decennio. Tariffe altissime, servizio insufficiente, grandi utili e autocelebrazioni, ben venga la presa di posizione dell'agenzia TPL.