Commenti su: Trasporto pubblico, scintille fra Atb e Agenzia Tpl. E in mezzo ci siamo noi utenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco Giuseppe

La qualità dek servizio ATB è quella di un bus ogni 80 minuti del mese in corso? O quella di nessun bus alla sera? O quella dei non paganti violenti sui bus? Gli investimenti sono quelli per i quali hanno regalato milioni di euro ai cinesi per i bus elettrici e altrettanti ai polacchi per i trenini? Utile fai parcheggi con tariffe super alte, heazie ai duoi padroni in comune?

Marcello

L'utile di ATB viene solamente dalla gestione dei parcheggi a pagamento. Il servizio di trasporto pubblico è una fabbrica h24 di produzione di debiti. E sarebbe la stessa cosa chiunque lo gestisse.

Alberto

ATB ha il monopolio a Bergamo da 150 anni, altro che un decennio. Tariffe altissime, servizio insufficiente, grandi utili e autocelebrazioni, ben venga la presa di posizione dell'agenzia TPL.