Poi danno in mano lavori a ditte che lavorare non sanno cosa sia. In Valverde ancora mezza carreggiata in aria. C forza finché vanno su boliviani alle 9 del mattino. In più con cellulare sempre in mano. Soldi x sistemare case non li hanno hann detto. X minkiate e notti bianche si. Non si dimettono nemmeno
Commenti su: «Tre mesi per completare 500 metri di marciapiede»: un cittadino denuncia i cantieri infiniti di via Statuto
Ci credo gli intelligentoni hanno tolto una corsia verso il centro…
Per inutili piste ciclabili si sperpera il denaro pubblico, delle nostre tasse, e si danneggia sempre, volutamente, chi lavora. Piste ciclabili che non usa nessuno, men che meno le bici dei rider (che poi sono moto truccate da bici), ma che restringono le strade per tutti gli altri veicoli (pensate se in questa come nelle altre strade, ristrette da lavori inutili, si dovesse guastare un bus, un'auto o un camion; non ci sarebbe più lo spazio fisico per farlo spostare, bloccando di fatto quella e le strade collegate, con relativi ingorghi in tutta la città. Ma non ce la fanno a vedere più in là del naso della loro demagogia, i nostri amministratori e pseudo tecnici.
Bravo Marcello ottima risposta.
E' un classico, quando ci sono fondi europei a disposizione ci si inventa i lavori più assurdi per impiegarli, in realtà sono soldi buttati, in questo danneggiando la circolazione in una zona problematica.
Si spera solo che un giorno nessuno chieda conto di come sono spesi questi soldi...
La situazione di v. Statuto è l'ennesima dimostrazione dell'inadeguatezza e incompetenza di questa Giunta e di alcuni assessori in particolare, esattafotocopia della Giunta precedente.
Vero che si potrebbe usare meno l'auto, a pensare ad una totale eliminazione è pura utopia.
Le cosiddettecorsie ciclabili ( es. V. S. Giorgio) sonoassurde e pericolosissime.
curioso che il traffico non è mai colpa di chi si muove in auto, ma di altri fattori esterni. Sempre colpa di altri e giù a piangere.
Bergamo è un cantiere continuo da anni! Il trasporto pubblico fa schifo ( va bene solo per chi ha tempo da perdere e vuole rischiare di restare a piedi la sera) , le strade vengono rotte più volte , nell'arco di pochi mesi per i più svariati motivi( ma la mano destra non può mettersi d'accordo con la sinistra)? Le ciclabili sono interessate dai lavori della Teb , comunque molti ciclisti si sentono dei futuri Gimondi e devono piantarsi in mezzo alla strada per poi lagnarsi delle auto che occupano spesso le pseudociclabili a lato strada( se magari si facessero più multe......) i marciapiedi poi sono un caso disperato! In Via Biava fanno schifo da più di 10 anni ma ultimamente gli operai hanno messo nuova segnaletica per parcheggi....il comune non poteva far sistemare anche i marciapiedi che sono pieni di buchi e ci cresce l'erba? In altre zone le precedenti giunte hanno realizzato marciapiedi tipo ramblas ( per farlo hanno eliminato decine di parcheggi ) , in questa mia Città non c'è speranza che qualcosa cambi! Grazie a chi ha votato questa giunta e la precedente , Sindaca, ma dove vivi?
@giuseppe il resto dell'Europa ti aspetta. Ciaone!!
Si scherzaaaa...
Interessante sapere quanto è costata questa mini pista ciclabile. Più i lavori chiedono tempo, più costano. Tutto interesse a tirarla lunga. Delle difficoltà dei cittadini interessa a nessuno basta vedere la chiusura di san Tommaso verso via Caniana: a chi serve? A nessuno. Sarà venuto a vedere qualcuno di dovere? Resterà chiusa x un anno?!?
Sì ma lele, cosa é l'esistente a disposizione dei ciclisti? Il nulla assoluto! Non c'è un minimo di spazio per le bici, non dico una vera ciclabile come nel resto d'Europa, ma non riesci neanche a passare tra il marciapiede e le auto... Io avevo lo specchietto perché mi dava sicurezza, ho dovuto toglierlo perché non ci passavo più! Transitare per via S. Giorgio, Bonomelli, Paleocapa o Gavazzeni è mortale, al massimo ti concedono 30 cm. E sono tutte così: a Bergamo solo il 4% sono vere ciclabili, il 96% sono corsie ciclabili o marciapiedi con la bici sopra, ossia niente per le bici. Se mi dici di asfaltare le strade e rifare contestualmente i tombini a livello, quello sarebbe il minimo sindacabile, ma finché van tutti in auto, uno per auto, occupando 10 mq a testa...
Il vero problema è che la situazione è cosi in tutta la città!!
Troppi ciclisti che non usano le ciclabili.
Li avete votati, nel 2024? Mo' teneteveli e non lamentatevi...
Troppe auto in giro
Via Statuto?? Andare a vedere come hanno posizionato le ciclabili, è come andare a vedere un film di Stanlio e Olio: una comica. Il problema è che ora hanno deciso di peggiorare ancora di più la viabilità!
Sono un ciclista ma è inutile fare pseudo piste ciclabili se poi devi fare lo slalom tra chiusini di utenze varie , forate non a livello , prese acqua e chi più ne ha più ne metta, meglio sistemare l'esistente in maniera consona x l'utilizzo ciclistico !
Ha pienamente ragione! Mai visto un ingorgo nel quartiere fino all'arrivo di questa giunta. Sembra che l'obiettivo sia rendere la città invivibile. Occorre ripristinare subito la situazione precedente in via Statuto