- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Situazione seria causata dall’ ‘incapacità di questa giunta,(dimostrata in precedenza vedi rotatoria e birilli in Valtesse ecc.ecc….)e nonostante la schiacciante maggioranza di giudizi negativi,c’è ancora qualche “nostalgico” che difende l’assessore Zenoni !!!!!!
Penso che sia necessario un incontro ben organizzato e pubblicizzato con cittadini di Bergamo, Curno, Mozzo, Ponte San Pietro. Sono da sempre contrario a queste opere inutili e costosissime, che snaturano la vita di interi quartieri, bloccano strade, pongono barriere antirumore oscene, facendo perdere valore agli edifici vicini alle tratte. La chiusura della tratta Ponte/Bergamo non ha causato problemi di traffico, a riprova dello scarso utilizzo del treno da parte dei residenti nelle zone limitrofe. La stessa RFI parla poi di un calo di utenti per i prossimi anni. Meglio spendere per migliorare i servizi di autobus locali, che possano servire più capillarmente le esigenze dei cittadini. La metro leggera avrebbe senso se i punti toccati dalle fermate fossero nel centro città. Infatti, arrivati in Stazione a Bergamo, chi dovesse recarsi negli uffici pubblici o nella zona centrale (XX Settembre, Sentierone ecc.), soprattutto di una certa età, dovrebbe ancora provvedere allo spostamento...
Finalmente arriveremo su l asse interurbano evitando di passare x Seriate e x Boccaleone risparmiando 7-8 minuti. Questa soluzione era stata pensata anni addietro quando ancora erano attive le circoscrizioni .
Penso che chiudere via lunga vandalizzare l'area verde che corre a fianco con la realizzazione di un percorso più lungo è una totale idiozia sopratutto se avallata da una giunta, sindaco in testa, che si definisce green ma che di green non ha nulla anzi è grey.. sicuramente la variazione del pgrt che ha comportato tutto questo scempio territoriale avrà altri interessi altrimenti non è minimamente comprensibile una scemenza così evidente
Cari concittadini.... non ci saranno MAI le PASSERELLE Rfi sta valutando!!??? valutando che???? Ci sarà il SOTTOPASSO PEDONALE con tutti i RISCH e INSICUREZZA CHE PORTERÀ!!!! Questa Giunta... o meglio l'Assessore ZENONI che ne fa parte non ha tutelato i suoi cittadini!!! E qualcuno dice che il sig. ZENONI Si puo' scocciare.... Mavala' pensa come siamo SCOCCIATI NOI RESIDENTI DI BOCCALEONE!!!
Povero Zenoni, chiediamo al wwf se ne può fare una specie protetta, anche perché se poi si scoccia magari ne farà una giusta... Comunque continuo a non capire perché i soldi che Rfi spende per il sottopasso pedonale (pericoloso) non li può usare in alternativa per una passerella sopraelevata.
L'ossessione per Zenoni raggiunge vette talmente alte che gli date colpe anche per cantieri sui c'entra poco o nulla (questo a prescindere dal fatto che abbia ragione o torto, cosa che non possiamo al momento sapere). Attenzione che alla lunga magari si scoccia di essere insultato gratuitamente
Chi proviene da borgo palazzo Seriate e gorle viene sbattuto su un asse interurbano già pieno zeppo, nuove code , nuove file , tutti incazzati , caro Sig Zenoni mi sa che lei non capisce nulla del traffico , provi a muoversi nelle ore di punta, mattino mezzogiorno e sera e vedrai cosa succede
Che un sottopasso carrabile è assolutamente da fare
Se Zenoni dice che è meglio, stiamo sicuro che sarà tutto peggio, ma molto peggio di adesso. Tre passerelle per pedoni e bici e un solo sorto passo per auto, furgoni e camion. Come sempre chi lavora, per Zenoni non conta.