Commenti su: Treno per Orio, il Comitato di Boccaleone torna all’attacco del Comune di Bergamo sulla seconda passerella

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco Giuseppe

D'accordo con il comitato, la passerella meglio del sottopasso, pericoloso per tutti, ma sopratutto per le donne di gorno e di sera. Con la sorveglianza che c'è a Bergamo poi.... Bergamo sempre indietro in tutto; si costruisce un trenino inutile per Orio, quando bastavano gli autobus, distruggendo territori e quartieri (qui non si fanno polemiche come per la Bergamo-Treviglio, chissà perchè?), costosissimo come quello per Almè, comprando trenini Cechi e da ben 60 posti (come un bus). La gente non viene ascoltata e addirittura, si tradiscono accordi firmati. Questi di palazzo Frizzoni credono di essere i prìncipi medievali, di essere i pasdrono del territorio e dei cittadini che devono sottostare. Intanto le strade sono bloccate, con un traffico infernale in città e provincia (asse e circonvallazioni sempre bloccate grazie ai cantieri inutili e al blocco di Via San Bernardino e Moroni). Avanti Boccaleone.

Marcello

Mi pare di ricordare che, alle ultime elezioni comunali, anche a Boccaleone l'attuale maggioranza ebbe più voti di tutti. E allora che volete?

gus

L'amministrazione precedente aveva fortemente osteggiato l'interramento del treno, il quale avrebbe risolto tutti questi problemi, e quella attuale si rimangia le promesse elettorali. Mi auguro che tutti i boccaleonesi, e non solo i 400 della riunione nel cinema, facciano valere con forza le proprie ragioni.

Lone Wolf

Concordo con la passerella ma senza ascensore perché altrimenti succede come a Campagnola che sono sempre guasti.

Antonio da Triana

Andava fatta una linea T3 di superficie come le altre due, con vera pista ciclabile in parallelo. Meno impattante di una ferrovia e più utile al territorio.

Enzo

Sig.Bianchi esatto.....
Bastava interrare il treno così non si creavano tutte le problematiche di passerella...tunnel.... Ai tempi il progetto che era stato fatto visionare in comune e ha avuto l 'assenso senza battere ciglio sapendo che avrebbe creato un forte disagio ai cittadini .Nessuno ha mosso un dito ( forse perché qualcuno mirava ad andare in Regione) Il comune non ha tutelato i residenti.Le città progrediscono...diventano moderne... Milano ma anche Brescia si adeguano sempre più a modernizzarsi .Spiace a dirsi che Bergamo nominata anche capitale della Cultura sia rimasta provinciale senza un minimo di lungimiranza. Oggi ci ritroviamo che la NS amministrazione ritratta l 'accordo preso. Ovvio anche la passerella non è il massimo ma è molto meglio di un tunnel pedonale ( ricettacolo di sporcizia e sicurezza). Quindi presumo che le promesse fatte siano state fatte solo per avere una campagna elettorale favorevole di voti

AoA

ma siamo su "le comiche"?
come direbbe Checco Zalone: ma sono del mestiere questi?
o Aldo Giovanni e Giacomo: non sono professionisti, è un' AMMINISTRAZIONE presa dalla strada!
Se non fosse tragico sarebbe da ridere...

Giuseppe Francesco

Tanto se va avanti così non si fa niente. E facevano pure i gradassi che doveva essere tutto pronto per le mega Olimpiadi...

Domenico

Ritardi su ritardi e adesso cambi di progetto. Complimenti all'amministrazione. Auguri.

Angilberto Bianchi

Credo che se fossimo in Cina si sarebbe già fatto un nuovo sottopasso o un sovrappasso anche per le auto. E inoltre avremmo già raddoppiato il binario anche fino a Rovato.. ma a BG le cose in grande non passano.