- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Semplicemente vergognoso!!!!? Treni che somigliano a carri bestiame, che non hanno mai visto un servizio di pulizia, con aria condizionata che non funziona d'estate e riscaldamento idem d'inverno. Ritardi e cancellazioni sono la normalità, ed i pendolari viaggiano in condizioni che definire pietose è eufemistico. Ma poi, da quando un appalto si rinnova tacitamente senza nuova gara???? Non siamo all'assurdo, l'abbiamo veramente superato! Oltretutto con l'investimento di DUE MILIARDI DI EURO 😡😡 di soldi NOSTRI!!!! Abbiamo una sanità allo sfascio, o meglio, non abbiamo più una sanità!!! Utilizzarli per questo settore pareva brutto?? Ma dove cavolo vivono questi fenomeni?? Mi vergogno di vivere in questa regione! V E R G O G N A T E V I 😡😡😡😡😡
Io penso che sia da mettere a gara totalmente la concessione spera do che la vinca in gestore credibile, serio e motivato. Pandemia o non pandemia, sono vent'anni che di ritardi, soppressioni, maleducazione malavoglia e sporcizia che solo mettendo a gara si sarebbero una mossa... Ma gli assessori regionali ai trasporti che si sono succeduti sono mai saluti su in treno pendolare?? Non vorrei mai che fossero quelli che sfrecciano su A4 verso Milano con quelle belle auto di regione Lombardia ogni mattina...