- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma non se ne trova uno capace come lui a meno?
bla bla bla sempre a lamentarvi ma non sapete andare di man forte quando serve, li avete rivotati ancora, avete votato i vostri begnamini quando già sapevate, e allora fate silenzio e subite.
E se non gli davano l'aumento si licenziava?
Io tralascerei di commentare il servizio che naturalmente è colpa dei "sottolivellati ", ma a cosa gli servono tutti quei soldi? Non si potrebbe accontentare di 100000?
Senza vergogna. Persone, che devono utilizzare i treni per andare al lavoro, su carri bestiame, sporchi, sempre in ritardo, e che quando va bene, non vengono soppressi. e questo personaggio, in foto tutto bello sorridente, non si vergogna. Sottoscrivo, da terzo mondo. In genere i premi, si danno a persone, in funzione dei meriti. Mi chiedo, che meriti abbia questo signore. Dirige, si fa per dire, una società che non è in grado di offrire un servizio decente, e sottolineo, DECENTE. Per cui quale incremento di stipendio, andrebbe LICENZIATO, perché, non in grado di svolgere al meglio, il proprio lavoro. Ecco cosa meriterebbe, mister sorriso. Che si vergogni.
Una riprova che viviamo in un paese di cialtroni. Un servizio quello di trenord da terzo mondo . Che vergogna