- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Capisco che la situazione dei senzatetto possa fare pena a tante persone, vista dall'esterno; ma a chi biasima le critiche sulla loro presenza dico solo: sono regolarmente invitati dalle associazioni benefiche bergamasche a trasferirsi in strutture dove possano essere al sicuro, al caldo, puliti. Senza la minima spesa. La loro risposta, ogni volta? No. Perché chi va nelle strutture abilitate tipo Caritas deve seguire certe regole di base - lavarsi, rendersi utile, non drogarsi. E quindi è più comodo restare a vegetare dove qualche benevolo ingenuo allunga soldi senza "seccature". Solo pochissimi che hanno veramente desiderio di rialzarsi, forse 1 su 20, prende e va dalle associazioni di aiuto. Tutti i senzatetto fissi sono lì per espresso desiderio di bivaccare. Alcuni, peraltro, avrebbero bisogno di serio supporto psichiatrico... E questo è quanto. Fatti comprovati. La viabilità invece è insufficiente perché, ovvio, la strada è la stessa dei primi del 2000, quando a Orio c'era un trentesimo (volendo restare conservativi) dei voli di oggi 🙄 Aprirà anche l'ingresso verso Grassobbio, pare. È una stradina di zona industriale fra paese e campagna, con un ponticello che passa sopra l'autostrada per scavalcare da Grassobbio. Se non la allargano, e dubito si potrà fare, visto che si passa in mezzo a case e capannoni, immaginate quanto migliorerà la situazione... La soluzione vera è cambiare aeroporto. Del resto, con quello che pagate i biglietti, non potete certo aspettarvi servizi da JFK o Milano Malpensa, scusate eh 😂 ma cosa pretendete quando pagate 30€ un biglietto, che deve coprire costi manutenzione, carburante e le salatissime commissioni aeroportuali! Andate pure a Linate, che diminuiscono le tratte e fate un favore ai residenti...
Purtroppo è diventato un posto insicuro anche per noi dipendenti, la sera quando finiamo il turno,dobbiamo fare lo slalom tra tossicodipendenti ( ci sono anche parecchi furti ). DISPIACE LEGGERE CHE SACBO FA UN SACCO DI UTILI E NON PENSA ALLA SICUREZZA E NOI DIPENDENTI ABBANDONATI IN AEROSTAZIONE SENZA SICUREZZA E ANCHE CON POCA RETRIBUZIONE...
Io a quei poveracci che si schifano davanti ai senza tetto e ai loro carrelli regalerei un biglietto di sola andata per Mogadiscio!!
Italiani, i soliti lamentosi, io uso spesso gli scali di Hamburg, o Essen, Ome pure alcvxuni scali spagnoli, e l'inciiviltá della gente è uguale in ogni dove....solo he all'estero son meno lamentosi e più puliti di noi, benchè non abbiano il bidet....
Confermo che si tratta del peggior aeroporto d'Europa, sei costretto, quando trovi posto a sederti dove ha dormito un senzatetto tutto il giorno, bagni penosi sempre sporchi, visto con i miei occhi la signora addetta ha firmato ed è andata via senza pulire. Nelle aree interne, dopo i controlli, insufficienti i posti a sedere, aprono il gate mezz'ora prima per poi farti aspettare nelle scale in fila, stessa fila va fatta nelle scale sotto bordo anche se sta piovendo. Prezzi dei bar da orrore 10/12 € per colazione per 2 persone, un panino 9 € impensabile. Un unico bus di quelli usati in città, ogni 15 minuti, inadatto per chi ha bagagli, per andare a prelevare l'auto a noleggio Tutti stippati come sardine, neanche nel 3° mondo. Un vero dramma.
Caos completo!!!! Kiss and fly ,non esiste più!!!!! Terribile!!!! Aiuto fate qualcosa !!!!
Ore 7 del mattino di un recente lunedì, nuovo parcheggio aperto da pochi giorni. Ho impiegato in taxi un'ora giusta per fare l'ultimo tratto, con il risultato di aver preso l'aereo per un pelo e di aver pagato 37 euro di taxi invece dei soliti 20. Una beffa, ti verrebbe voglia di piantare la macchina sul posto e andare a piedi all'ingresso, che vedi lì alla tua sinistra ma che non puoi raggiungere. Chi ha progettato questa follia? Possibile che nessuno si sia reso conto che con questa nuova soluzione si sarebbero creati nelle ore di punta ingorghi pazzeschi nel tratto finale? Secondo voi ci sono i presupposti per intraprendere un'azione collettiva nei confronti di chi ha attuato questa assurdità?
Da molti anni che frequento l'aeroporto di Orio ma ultimamente è un vero disastro, non so chi abbia studiato il nuovo progetto... una confusione totale, chi non riesce a trovare un posto parcheggia dove vuole e un'auto non riesce a percorrere gratuitamente proprio a colpa delle auto che si fermano sul passaggio... e la trovata di far fare la sosta nell'altro parcheggio per i pulmini é veramente ridicola... quando ci sono i temporali o forte vento e si è in carrozzella e con valigie, mi spiegate come si può fare? I pulmini dovrebbero fare la sosta dove sempre l'hanno fatta. Praticamente devono studiare un miglioramento della situazione. E all'interno devono aprire tutte le porte di controllo quando ci sono molte persone
Frequentato x anni,x lavoro e altro,adesso meglio evitarlo. Complimenti a chi organizza la strada x raggiungere l'aeroporto,ogni settimana ci fa scoprire una parte della bergamasca
Assurdo....a parte le code....check in on line, arrivi due ore e mezzo prima e sei obbligato a comprare il fast check per non rischiare di non salire a bordo visto la coda di persone. Paghi dieci euro e l'accesso non è per nulla fast perché fai comunque coda con gente che l'aereo lo perde davvero!!!!
Prenotate un parcheggio all interno dell' aereoporto 2 mesi prima della partenza e dover parcheggiare in un aiula perché tutti i posti erano uccupati direi che c è qualcosa che non funziona I senza tetto all 'ingresso Direi pessimo aspetto
Peggiorato in pochi mesi,giovedì 18 aprile ho impiegato 30 minuti da Merate e quasi 1 ora per entrare in aeroporto dalla tangenziale al parcheggio ed erano le 19.30 e non oso pensare questa estate e davvero un bel aeroporto ma non adeguato al traffico aereo per come è cresciuto a orio
Non tutto è oro ciò che luccica. Di situazioni di marginalità, note e non volutamente note, perché fa comodo ignorarle, c'è ne sono a bizzeffa. Orio e la Città capoluogo, come esplicitato, non ne sono indenni.
Concordo con Daniele. Non è un bello spettacolo vedere i senzatetto bivaccare all'esterno dell'aeroporto ma deve prevalere la compassione e pensare che comunque sono molto meno fortunati di chi all'areoporto vi transita
Non sono giovani che bivaccano, ne ho visto uno tempo fa che occupava almeno 5 sedie sull'uscita: era un senzatetto con tanto di carrello della spesa e roba ovunque come se fosse in una baraccopoli...
Caos totale 30 minuti per percorrere 2 km mi sembra che invece di migliorare si continui a peggiorare
L'unica cosa che dovrebbe fare riflettere ogni persona con un senso morale è il fatto che ci siano persone costrette dalla vita o da scelte sbagliate (vedete voi) a dormire per strada. È ovvio che cercano un riparo e la possibilità di poter fare un pó di igiene personale. Certi commenti duri verso queste persone, perché sono persone con la stessa dignità di ogni essere umano e con un'Anima, andrebbero evitati. Meglio pensare a come si può aiutare il prossimo piuttosto che lamentarsi di tutto e tutti.
Siamo rientrati lunedi tarda sera cioe dopo le 12,00: pensavo avessimo sbagliato destinazione: SITUAZIONE DA TERZO MONDO....SPORCIZIA E GENTE CHE BIVACCA in ogni angolo, Possibile che A Orio che rappresenta l arrivo di una Bella Citta COME BERGAMO sia in qst CONDIZIONI??????.....CULTURA??? QUELLA DELLA MONNEZZA!! Non potevo credere ai miei Occhi!!
Boh... mi sembra di vivere in una favola. Sembra la descrizione di un aeroporto afghano... io ci transito mediamente 3 volte al mese. 1 i barboni dormono di notte e la mattina fanno armi e bagagli e non danno fastidio a nessuno (bruciamoli???) 2 le navette dei parcheggi esterni sostano sempre di fronte alla farmacia. 10 metri dall'ingresso partenze e tolto qualche occasione sono sempre in movimento. 3 i parcheggi sono un po' cari ...vero... I costi sono quasi triplicati in post/COVID. ma parcheggiare a Malpensa o Linate non è gratis 4 il nuovo terminal arrivi è bellissimo... Unica possibile critica: si deve camminare molto per arrivare all'uscita passeggeri 5 consiglierei a questi signori di andare in treno... ci sarebbero meno code per chi l'aereo lo usa per lavoro e saremmo tutti più felici 6 mi dicono... Ma non ne sono sicuro che è previsto, che il treno arriverà in aereoporto.... E chiudiamo il cerchio
Pessima esperienza. Dovevamo imbarcarci alle 3 del mattino con air Arabia (super pessima compagnia) e invece siamo partiti alle 7 e 30 circa senza che nessuno si scusasse, senza un bar aperto, senza un posto dove riposare, zero. Appena fuori dallarea d'imbarco sembrava di vivere in un film di Romero. Ma la responsabilità dell'aeroporto è anche che questa compagnia fa questi ritardi regolarmente senza che i responsabili dello scalo pongano delle regole. E ovviamente auto fuori accese parcheggiate ovunque
Quelli che si lamentano perché esternamente sulle strade c'è sporcizia faccio presente che sono italiani che passano in macchina e buttano di tutto dal finestrino. Riguardo quelli che bivacco sono giovani che dovendo aspettare il volo low cost bivaccano per terra. Se a questi signori che si lamentano piuttosto che l'aereo vadano in bicicletta
Dico.solo.che uno schifo disagi per chi ha problemi a deambulare posti per portatori di handicap contati e non coperti una gestione raccapricciante si lamentano anche gli addetti che invitano a scrivere
E cosa dire del costo del parcheggio che è di quattro euro l' ora? Senza possibilità di frazionare almeno la mezz'ora!!!! Per una sosta di un' ora e sedici minuti ho pagato otto euro!!!!!!!!!
Smettete di usare questo "aeroporto"
È una struttura sostanzialmente fuorilegge, perché irrispettosa di ogni regola. Nuove rotte ogni settimana, voli a ogni ora del giorno e della NOTTE. Sicurezza ZERO. Inquinamento acustico, atmosferico, e nessuno si muove, nessuno fa niente per fermare tutto questo.
Oltre a code dentro e fuori l'aeroporto (ci sono sere o orari in cui è tutto bloccato anche per chi deve solo transitare nella zona e non entrare in aeroporto per motivi di viaggio o di recupero passeggeri in arrivo), segnalo che tutta l'area di accesso (bordi strade, rotonde soprattutto lato aeroporto) sono un ricettacolo di sporcizia di vario genere...possibile che sia terra di nessuno e nessuno se ne prenda cura? Tra il caos delle code, il non riuscire a parcheggiare e ad uscire in tempi utili per la sosta breve (sempre a causa delle code), i bivacchi esterni o interni e i rifiuti che si trovano all'esterno ai bordi delle vie di accesso, il nostro aeroporto non si presenta certo bene ai viaggiatori esterni...urgono interventi consistenti per risolvere problemi di immagine e organizzazione che fanno decisamente acqua in questo momento.
Per noi di Monza è un bellissimo aeroporto se non avrebbe questi problemi che spero che li risolvono Il telepass del parcheggio non funziona per evitare attese faccio il biglietto normale,ci sono troppi barboni ,la navetta non puo avvicinarsi al aeroporto devo fare km con valigie a cielo aperto sperando che non piove, in piena forma fisica per portare le valigie
Io sono costretta a portare mia figlia a Orio tutte le mattine perché i treni funzionano anche peggio. Prendere il treno a Seriate (il servizio dei pullman è praticamente inesistente, visto che ci impiega dalla mezz'ora in su) non consente di prendere la coincidenza per Milano, dato che hanno avuto la bella idea di mettere le due pensiline a distanza, e durerà due anni questo disservizio (causa chiusura totale della stazione), come se i pendolari di un capoluogo di provincia verso quello di regione fossero cittadini di serie b, mentre Treviglio, che pur ha due stazioni, è difficilmente raggiungibile da Seriate). Tornando all'aeroporto: hanno anche allungato l'ingresso, per entrare, quando si è fortunati, ci vogliono circa 10 minuti con punte anche di 20 dalle 18 in poi. Non era già abbastanza inquinante l'area aeroportuale? Era necessario aumentare ancora un po' l'inquinamento in zona? poi ovviamente, alle rotture precedenti, si aggiunge la maleducazione degli utenti che si fermano ovunque per scaricare i viaggiatori il più possibile vicino alle entrate. Due passi a piedi no?
Buongiorno, all'aeroporto di Orio servirebbe un collegamento con il tram elettrico (come quello della val Seriana)
Questo è sola la punta del disagio che percepisce il viaggiatore con la puzza sotto il naso. La realtà è che la città pagherà l'aver svenduto la sua anima in cambio di due soldi per arricchire Sacbo. Dove prima nei comuni limitrofi c'erano delle aziende ora ci sono distese di parcheggi con chissà quali irregolarità (ricordiamo il parcheggio incendiato). I prezzi delle case sono in continuo aumento, in cambio vedremo che comseguenze porterà questa densità di inquinamento. Ma sì, intanto raccontiamoci la favola del turismo low cost e della comodità di avere l'aeroporto che ti porta ovunque quelle 2 volte l'anno. Intanto si chiama Milano Orio, non Bergamo, vedremo a quale città farà più comodo il nuovo collegamento di superficie ferroviario.
Spero che in questo casino assurdo di viabilità avranno pensato ad un secondo ingresso auto proveniente da sud, altrimenti così come vedo ora per nei prossimi mesi estivi con incremento di voli ci si attenderà un flusso maggiore di auto in entrata che in uscita, peggio degli ultimi anni
Che cosa c'entra Gori con la viabilità di Orio non riesco a capirlo, che poi ci sia un problema di afflusso è da 20 anni che c'è... non parliamo poi dell'inquinamento degli aerei perché quel tasto non si tocca... si guarda solo al numero di passeggeri, tutto il resto è noia, cantava qualcuno...
Ho avuto modo di "sperimentare" la nuova viabilità con la rotonda e con i lavori (nuovamente) di ampliamento: un disastro. Coda in entrata, chiaramente, ed una volta dentro è il delirio. Non c'è fisicamente spazio né per il kiss &fly né per lasciare brevemente in sosta l'auto negli appositi parcheggi perché notevolmente ridotti. Non oso pensare a questa estate con il numero di voli che ci sarà!! È inutile continuare ad ampliare l'aeroporto senza intervenire anche su una viabilità funzionale e scorrevole per l'utente. Pessima esperienza, davvero.
Vorrei dire solo una cosa a questa signora: lo sa perché i poveri senzatetto stanno in aeroporto? Perché possono usufruire dei bagni per il decoro della città, visto che in città si paga tutto e perché gli stranieri li aiutano con piccole offerte spontanee, non come le persone come lei che li giudicano (bisogna provare e capire come mai sono senzatetto), meditate su quello che ho scritto
Aeroporto internazionale in un contesto insufficiente, e totalmente inadeguato, costituisce pericolo di per sé e pessimo servizio che non può reggere il numero di auto che necessariamente accedono.
Per i senza tetto, visto I soldi spesi, si poteva mettere a disposizione uno spazio esterno, ma sicuramente non ci andrebbero, perché se non passa nessuno non prendono niente....per il resto è l'ingordigia dei soci, non gli basta il successo, vogliono sempre di più soldi....per I parcheggi fare i multipiano, ma poi non bastano mai, se c'è il parcheggio si va in macchina e non si prendono i mezzi...
La disorganizzazione degli accessi in aeroporto è incredibile per quello che viene presentato con vanto come il terzo aeroporto d’Italia ! Se Sacbo fosse una società privata , anziché pubblica , ci sarebbe un bel ricambio ai vertici .
Vogliamo parlare dei lavoratori all’uscita dagli arrivi? Gli operatori degli autobus si comportano peggio degli animali, sembra di stare nella savana. Ti urlano contro “Milano!!” E se non rispondi ti mandano anche a quel paese. Roba da matti
L'aeroporto si è sempre sviluppato negli anni e questo è molto positivo per la nostra economia ;ma non è mai stato preso in considerazione che sarebbe aumentato anche il numero di auto in entrata e uscita?? C'è qualcosa che non funziona nel C.D.A.
L’altra sera un centinaio di persone in coda per l’autobus per il centro. Preso letteralmente d'assalto, non ci stavano tutte. E tutto questo perché? Non c’è pianificazione, se arrivano 10 aerei in un ora comunque gli autobus rimangono lo stesso numero. Non ci sono gli orari di partenza, non c’è un tabellone con i tempi di attesa per gli autobus. Quindi tutti cercano di salire a prescindere, non sapendo quanto devono aspettare. Semplicemente vergognoso.
anche gli operatori dei parcheggi esterni, non possono più arrivare vicino all'aeroporto e quindi i viaggiatori, con valigia al seguito, devono percorrere mezzo chilometro per raggiungere la navetta, anche sotto la pioggia. Scandaloso
E cosa dire dei varchi del Telepass che funzionano quando vogliono.
Penso che dovremmo ringraziare il cielo per non essere noi in quella situazione ed tornare ad essere più sensibili difronte a questo grande problema. Poi per il problema caos in aeroporto è la conseguenza del voler avere sempre più tratte con conseguenze disastrose. Il dio soldo 🤷♀️
Condivido l'esternazione della lettrice e aggiungo che al momento la situazione è assurda perché un Aeroporto che abbia solo una Via di entrata ed una via di uscita così come è adesso in caso di Necessità di emergenza è deleterio pensare cosa potrebbe succedere ad ambulanze e vigili del Fuoco impossibilitati ad effettuare un servizio veloce senza mettere a rischio ulteriori Vite per andare a soccorrere chi ne ha veramente bisogno Li ci vuole un via di entrata alternativa che una Volta esisteva ma poi chiusa ai mezzi e lasciata aperta solo ai pedoni chissà perché???
In un altro articolo però si dice che Sacbo ha fatto il record di incassi e di reddito. Congratulazione agli azionisti ed al loro presidente Sanga del PD che incassano sempre di più e se ne sbattono sempre di più dei passeggeri che li mantengono.
Chi ha ideato questa viabilità, penso abbia dormito male di notte. È una cosa folle, si entra in un imbuto e non si riesce più a uscire. Ti viene l'ansia per le code, per il rischio di perdere l'aereo. Bocciati senza se e senza ma...
È la prima cosa che abbiamo notato una volta giunti all' aeroporto, ci è sembrato un dormitorio di senzatetto, di sicuro non è bello da vedersi.
Veramente credono di aver " migliorato" con la nuova rotonda in alto ? Più code più caos ...per non parlare delle auto " in sosta selvaggia" km prima ...vigilanza ZERO
È scandaloso pagare 6,0€ allora di parcheggio . Si declinano di ogni responsabilità e danno . Un operaio non può essere pagato 9,00 l'ora lordi , un auto ferma parcheggiata 6,0€. Che schifo di sistema .
Ringraziamo la giunta Gori che sta facendo diventare Bergamo una città di quadro mondo viabilità pessima sicurezza pessima pulizia pessima … grazie GORI
sì, veramente indecente il nuovo accesso all'aereoporto; la situazione rispetto a prima è peggiorata. Quanto ai senzatetto, Orio vanta sicuramente un bel primato!
Qui tutti fanno quel cacchio che vogliono e nessuno fa rispettare le regole.