Commenti su: Troppi turisti: il Comune di Bergamo ripensa a una Corsarola a senso unico pedonale

Domenico Neri

Chi ha voluto la BREBEMI? Destra e non sinistra. Non voto da anni e non sono del PD che sia chiaro, però sparare a zero su una classe politica e lasciare in pace l'altra parte non è dignitoso ne veritiero. Auguri Bergamo.

Andrea

Siamo Italiani,siamo gente ipocrita dalla memoria corta,come diceva il grande Gaber: " io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono" Se non c'è turismo l'economia no gira se ce n'è troppo non gira solamente l'economia. Durante il covid non si poteva uscire ,dopo 5 anni ci rinchiudiamo nei centri commerciali. Siamo tutti d'accordo che i mezzi inquinano(anche quelli elettrici in quanto producono CO2)poi portiamo i bimbi a scuola in auto per fare 600 metri. Noi siamo quelli che ci lamentiamo delle deiezioni canine poi buttiamo i mozziconi per terra. Noi siamo quelli contro ila sovraesposizioni da social poi se non mettiamo un like subito impazziamo. Ammettiamolo:siamo Italiani

Sinula

Si fa in tutti i modi di tutto per scoraggiare i bergamaschi a muoversi in auto e raggiungere la loro città... Mentre poi si fa il trenino per Orio per raccogliere i turisti... Grazie a chi vota sempre pd

Il Fustigatore

Mi fate ridere.........

Giovanna

Basterebbe far conoscere al turista di turno che esistono vie, peraltro altrettanto belle ,che si possono percorrere in alternativa alla Corsarola..ah già..però in queste vie non c’è ciò che questo tipo di turismo cerca,ovvero pizze,gelati & c..

Marcello

Che tristezza. Cominciamo, nel nostro piccolo, a non andare più in certe "location". Per conto mio, coi luoghi bellissimi ma incasinatissimi ho già chiuso da un po' di tempo. Se il turismo deve essere fonte di stress me ne sto a casa.

RT

...ahahahah prima Gori fa diventare BG in una "città europea" con conseguente afflusso di turisti e di €€€€.Adesso ci sono troppi turisti e non si sa come gestirli....ahahhaha Ma se uno prende la corsarola contromano a piedi, viene multato?????ahahah ridicoli. Attenzione che i proprietari delle attività di città alta che si stanno riempiendo di €, potrebbero arrabbiarsi...ahahha

Francesco Giuseppe

Ormai tutte le autorità italiane e non solo, sono alla follia pura e totale. Prima, per anni hanno cerdcato di far arrivare i turisti nelle loro localita, per portare economia (non a casa si chiama industria del turismo), organizzando manifestazioni di ogni tipo, da quelle sportive a quelle culturali a quelle gastronomiche e quantaltro. Penso alle maratone, ai giri d'italia, ai festifal della scienza e del pianoforte, ecc. Adesso che i turisti vengono e portano denaro, li boicottano e non li vogliono. Non li lasciano parcheggiare, togliendo loro parcheggi, non vogliono i bus turistici (molte città fanno pagare ai bus pedaggi assurdi) e non vogliono neppure che girino a piedi per le città che visitano. Delle due l'una. Vogliono essere visitati dai turisti, anche del ceto medio, o vogliono solo quelli ricchi da spennare? Vogliono far conoscere le bellezze di Bergamo, ad esempio, costruite dai nostri avi, non certo da quelli di oggi, o vogliono solo la loro "tranquillità" di ricchi e pasciuti VIP che non accettano di mischiarsi col volgo? Se propendono per la seconda ipotesi allora, comune e associazioni varie, la smettano di spendere i nostri soldi per organizzare Festival e convegni, Se la gente poi, non può venirci..... Comunque sia, la telenovela dell'Over Tourism, sta diventando veramente tediosa, anti libertaria e vagamente razzista e discriminatoria. Sono contrario a vincoli s di questo genre, assurdi, medievali nel senso deteriore del termine.

Angela

Purtroppo è così in molti luoghi vedi Como,Sirmione...non sarà semplice trovare una soluzione .

Francesco

Ma a andate a scopare il mare! Vogliamo il turismo e poi? Incompetenti!

Pantani il pirata

Dite alla giunta di BG di mettere i semafori e magari i vigili a dirigere il traffico pedonale....che CINEMA giunta BG

Enzo

Che baraonda....rimpiango la "città alta " di tempo addietro dove passeggiare e rilassarsi era un piacere

Marco

Già: troppi turisti e la città è violentata. Ma che senso ha, ora, il collegamento ferroviario tra aeroporto e città (sconquassando quartieri e vivibilità)? Ne vogliamo ancora di più?

lele

D'ACCORDISSIMO , ANCHE TELEPASS , E TESSERA VERDE ...MA DOVE VIVIAMO ?

Mattia

Per un turismo cialtrone in canottiera e infradito.

Giuseppe Francesco

Che circo... la società dell'instagram.