Trovati escrementi di ratto, chiuse le elementari di Osio Sotto. Ma le lezioni continuano
Sono subito scattate le operazioni necessarie e l'edificio resterà inagibile fino al 14. Gli alunni studieranno alle medie, in oratorio e al Barbisotti
Quello di ieri, 7 gennaio, è stato un ritorno a scuola travagliato per gli alunni e il personale scolastico della primaria di Osio Sotto. Sono stati infatti trovati degli escrementi di ratto e, dopo un'immediata verifica del Comune, oggi è arrivata la comunicazione ufficiale: la primaria "Aldo Moro" rimarrà chiusa fino a martedì 14 gennaio.
Tuttavia, le lezioni non sono sospese in quanto l'Amministrazione e l'Istituto hanno collaborato per far sì che l'attività didattica possa proseguire in sedi alternative, quali oratorio, Centro sociale Barbisotti e vicino plesso della secondaria.
Cosa è successo
Già nella serata del 7 gennaio, la dirigente scolastica Marastella Zafarana, peraltro appena entrata in carica, aveva emanato una circolare sulla situazione: «Si comunica ai genitori della scuola primaria che, a seguito della segnalazione in data odierna di presenza di escrementi di topi in alcune classi, è stato contattato l'Ente comunale che ha prontamente inviato la ditta specializzata nella derattizzazione per un sopralluogo».
L'ordinanza
Nella comunicazione veniva anche spiegato come già il giorno stesso fossero iniziate le operazioni da parte della ditta e dell'ufficio comunale di competenza, con un ulteriore sopralluogo fissato per la mattinata di oggi. Alla luce delle operazioni condotte e della necessità di proseguire negli interventi di derattizzazione, nel pomeriggio di oggi il Comune ha emesso l'ordinanza di «chiusura scuola statale primaria "Aldo Moro", di pertinenza comunale, per disinfestazione locali».
La spiegazione dell'Amministrazione
L'Amministrazione comunale spiega: «Da quando la scuola ha segnalato all'ufficio di competenza la presenza di tali escrementi immediatamente è stato avviato l'intervento di disinfestazione. Gli edifici sono stati dichiarati sicuri, tuttavia si è reso necessario un intervento supplementare di disinfestazione. Per questo, in accordo con la Dirigente scolastica e nell'ottica di garantire massima attenzione alla tutela della salute, gli ambienti della primaria sono stati chiusi in via cautelare. La priorità è stata subito quella di garantire la continuità dell'attività didattica e le lezioni andranno avanti nelle sedi individuate».
Un caso non isolato, dato che anche a Casatenovo (in provincia di Lecco) il Comune ha emesso oggi un'ordinanza per la chiusura della scuola dell'infanzia Valaperta per lo stesso motivo.