Tutti d'accordo a Seriate sulla costruzione di un monumento per le vittime del Covid
La minoranza unita ha fatto la proposta, che è stata accolta con un sì della maggioranza che sostiene il sindaco Gabriele Cortesi

di Marta Belotti
È stata una mozione approvata da tutti quella inviata lo scorso 3 marzo dalla minoranza unita di Seriate (Sinistra per un’altra Seriate, Pd e Seriate Bene Comune) e arrivata poi in consiglio comunale un paio di settimane dopo.
Il testo ha ottenuto il voto favorevole nella seduta dopo essere stato solo leggermente modificato da qualche emendamento proposto dalla maggioranza e accettato senza appunti dall’opposizione.
È stato quindi accolto l’appello del sindaco a «dividiamoci pure su tutto, ma non sul Covid». La mozione riguardava infatti la richiesta fatta dalla minoranza alla maggioranza di individuare un luogo e adoperarsi alla realizzazione di un «segno che ricordi i cittadini morti per Covid-19».
Gli emendamenti alla mozione sono stati presentati dalla capogruppo della lista civica Cortesi sindaco, Jessica Vitari, che ha parlato per tutta la maggioranza. Le correzioni al testo sono andate nella direzione di specificare che l’amministrazione stava già lavorando sul punto prima delle richieste pervenute dalla minoranza.
Alla mozione il sindaco Gabriele Cortesi ha premesso infatti che «l’amministrazione comunale di Seriate si è già da tempo attivata per l’individuazione di un luogo ove collocare un segno che faccia memoria dei morti per Covid-19 nel territorio del Comune di Seriate».
Inoltre, ha dato anche alcune precisazioni sul luogo e sulla natura del monumento che si intende realizzare (...)