- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Quindi chi ha un regolatore permesso per parcheggiare sulle strisce blu con l'auto elettrica, ma non risiede a Bergamo, che fa? Il permesso vale o non vale? ATB il permesso l'ha rilasciato sapendo brevissimo che non risiedo a Bergamo, dato che ho prodotto documentazione in merito. Questo sì che si chiama incentivare la transizione ecologica. Sono tutte scuse per fare cassa essendo incapaci di fare fruttare e funzionare un servizio pubblico indecente. Per andare in università in auto ci metto 20 minuti e scegli io quando partire, in pullman ci vogliono 70 minuti di viaggio se va bene; inoltre il mezzo parte da qui ogni 60, 70 minuti. Le poche volte che ho dovuto usare il pullman ho trovato autisti incapaci o delinquenti, fate voi, intenti più a chiacchierare al telefono e ad andare a tavoletta, appena fuori città, sbagliando tragitto, facendo letteralmente venire la nausea, che non preoccupati del loro lavoro e della gente che trasportano e di cui hanno la responsabilità. La gente sul mezzo è spesso maleducata, inopportuna, al limite del molesto. Ovviamente gli autisti se ne fregano, anche se i responsabili del veicolo sono loro. Chissà come mai, appena possibile, prendo l'auto invece del pullman?
Zitti e buoni o zitti e buoi ? ...tariffe assurde !
Avevo già pubblicato in passato il mio dubbio per questa trovata, e ci ho azzeccato, ma non ci voleva molto. Sperperati i soldi del pnrr in lavori del tutto inutili, ora si cercano soldi ai cittadini per garantire i servizi, dicono. Vorrei sapere quali sono questi “servizi”. Sui nuovi parcheggi per i motocicli, andranno sicuramente a discapito dei già risicatissimi posti auto.
concordo pienamente con Francesco Giuseppe,una parte dei cittadini Bergamaschi ha sposato la Sinistra prima con Gori,poi con la Carnevali,si vede che si considerano VIP Radical Scic,ai quali non interessa delle persone che vengono a Bergamo per lavorare,sono parenti del Marchese del Grillo,attenzione a non toccarli sul portafoglio perchè allora scatenano una guerra
Decisione sbagliata. Mai pagato per parcheggiare sulle strisce blu e mai lo farò. Per quello che mi iriguarda, il comune può tagliare tutti i servizi che vuole. I parcheggi devono essere sempre liberi e gratis per tutti. Sempre.
Per me potrebbero aumentare ulteriormente i costi dei parcheggi in centro; il problema sono i servizi pubblici completamente insufficienti nonché costosissimi (soprattutto extraurbani). Provate a muovervi da qualche paese fuori Bergamo (ma non pensate di tornare dopo le 21: rimarreste appiedati molto probabilmente) e capirete l'invasione quotidiana di macchine in città.
Che dire errare è umano,perseverare è diabolico sono proprio senza vergogna dice bene un signore in un post precedente ma i residenti in città pare abbiano dimenticato il cervello in discarica,per non parlare dei negozianti li fanno fallire tutti complimentoni
Soprendente che lo stesso commento il francesco giuseppe riesca a riciclarlo per ogni occasione. Probabilmente ha un'automobile alimentata a lacrime, altrimenti non si spiega questa dedizione del copia incolla
Se siete in 4 (una famiglia, ad esempio) spenderete circa 20 euro (13.60 per il bus e 4 per parcheggio) e la vostra giornata in centro città non è ancora iniziata. Tuttavia l'esperienza a bordo dei mezzi pubblici bergamaschi è impagabile... quando li trovi!
Caro Gandi non si dovevano buttare via i soldi per Pontesecco e l'orribile cancellata di P. Le Alpini e si sarebbe evitato di mettere le mani in tasca ai cittadini. Ma sicuramente avrete ragione voi illuminati progressisti che state rendendo la città invivibile.
Bergamo centro si gira tranquillamente a piedi... anzi è più veloce andarci a piedi che in auto... poi c'è la bici... unite l'utile al dilettevole e gambe in spalla...
Certo che questi due assessori fanno una bella coppia, bisognerebbe mandarli in qualche città del sud a fare gli assessori, ne vedremmo delle belle
Siete senza vergogna! Già sono carissimi rispetto ad altre città e pure nei festivi.
Bergamo sempre più invivibile per i Bergamaschi, grazie ai suoi amministratori che si occupano solo di VIP e amici vari. Ma li hanno votati, rivotati e rivotati ancora. Evidentemente questa mentalità da masochisti ai Bergamaschi piace, gli piace farsi deridere e derubare, farsi spacciare per ecologia la demagogia di queste amministratori. Quindi ai Bergamaschi resta solo di cambiare il voto o cambiare casa. Così poi potranno avere la città solo con VIP e extracomunitari.
Spiegatemi: arriviamo a Bergamo con l'auto, siamo in 4 e la parcheggiamo in fiera. Il prezzo a 5€ copre la sosta dell'auto per l'intera giornata e la navetta A/R per 1 persona sola o per tutte? È molto importante per capire se conviene o no....