Commenti su: Un altro giorno in cui si contano i danni del maltempo in Bergamasca. Chiuso viale delle Mura

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Francesco Giuseppe

Sig. Ric se vuole offendere qualcuno, lo faccia guardandosi allo specchio. Io non so che esperienza ha lei di alberi e verde, io ne ho e ho fatto anche l'anti incendio boschivo nella mia vita. Parlare di piante, alberi e altre cose simili senza conoscere il loro comportamento, è una cosa che fa girare la testa. Ha mai visto le case dei nostri avi, in montagna, in campagna, in collina, in città, circondate da alberi d'alto fusto di 30 metri d'altezza? No, le tenevano ben distanti, sapendo, da agricoltori o boscaioli, o allevastori, i danni che gli alberi non manutenuti possono fare alle case ed alle persone.

Ric

Francesco Giuseppe Il vento forte temo faccia girare anche la tua testa

Leone

Dispiace per gli alberi, piantarne dieci volte di più rispetto a quelli persi.

Francesco Giuseppe

Il vento c'è stato, ma le piante sono troppe, mai potate né manutenute e troppo alte. Non si controllano e quelle marcie cadono. Se non le taglia l'uomo, ci pensa la natura a buttarle giù. Ho scritto tante volte che nelle città non devono esistere alberi così alti e deboli, ma bassi e robusti. Non si vuol fare e le conseguenze sono queste, finchè non ci sarà qualche morto o danni importanti. Gli alberi non sono Dei e devono essere elimnati quando troppo vecchi.

RC

E c’è chi continua a negare il cambiamento climatico, io una cosa del genere non l’avevo mai vissuta prima!