Un cimitero per gli amici a quattro zampe a Bergamo, la proposta di Ida Tentorio
La consigliera chiede la creazione di un giardino dove lasciare l'urna del proprio animale domestico ed eventualmente piantare un albero

Foto dal sito ilriposodisnoopy.net
Un'area di Bergamo dove poter seppellire i propri amici a quattro zampe e gli animali da compagnia in generale. È questa la richiesta contenuta nell'ordine del giorno aggiuntivo a quello già in programma per il Consiglio comunale del prossimo 24 febbraio e che chiede la realizzazione di un'area cani all'angolo tra va Sant'Alessandro e via Tre Armi, a prima firmataria Giulia Ceci.
«Senza alcun costo»
La nuova richiesta arriva da Ida Tentorio, che sottolinea: «Pur consapevole che le questioni urgenti e impellenti sono altre, in questo caso si offrirebbe un servizio in più (Bergamo è una delle città lombarde con più cani e la Lombardia la Regione con più cani e gatti censiti) e nello stesso tempo si manterrebbe pulito un parco/area, senza alcun costo da parte del Comune».
L'esempio fatto è quello della città di Perugia, dove il Comune ha dato in gestione uno spazio simile all'Enpa e per il quale i cittadini pagano una somma contenuta.
Un'urna e un albero
In particolare, la consigliera chiede che sindaca e Giunta si impegnino a «individuare un'area sul territorio comunale da destinare a giardino del ricordo per gli animali d'affezione, nella quale tutti i residenti del Comune di Bergamo possano decidere di collocare le ceneri dei propri compagni di vita».
Suggerisce poi anche di «disporre che contestualmente al posizionamento dell'urna, possa essere piantumato attiguamente ad essa un albero un piccolo cespuglio secondo criteri e modalità uniche da definire, nonché che tutte le operazioni, dalla cremazione alla piantumazione e manutenzione dell'area siano affidate ad un'impresa o ad un'associazione, senza alcun onere a carico dell'amministrazione pubblica».
E chi non ha la possibilità di far cremare il proprio cagnolino visto i prezzi delle due società che operano a Bergamo e provincia? euro da 550 a 650. Cosa si fa? Si continua a seppellire i propri cagnolini in giardini o aree di campagna? Spero che venga approvata subito questa richiesta
Penso che sia una proposta interessante che tanti Bergamaschi proprietari di animali domestici condividono …
@ Francesco Giuseppe forse dovrebbe leggere meglio l’articolo prima di fare commenti da bar.. E’ ben specificato che esistono questioni più urgenti, ma, nonostante ciò, è comunque utile pensare a un luogo di ricordo dedicato agli animali..Una cosa non esclude l’altra.. Fermo restando che, almeno personalmente, ciò che riguarda gli animali dovrebbe essere sempre considerata una questione urgente. Ma questo è un punto di vista strettamente personale.. Purtroppo c’è sempre chi deve alimentare la polemica pur di fronte ad una iniziativa più che apprezzabile…classici fomentatori di polemica..
Non ha noiente di più importante cui pensare, evidentemente. Magari per i cittadini, invece che per cani e gatti.