Commenti su: «Un delitto abbattere la storica portineria dell'ex Italcementi in via Camozzi»

Valter

Ormai con Gori e la sua giunta ne abbiamo viste di assurdità. Il 9 giugno 2024 abbiamo l'opportunità delle prossime elezioni amministrative a Bergamo, NON PERDIAMO L'OCCASIONE DI MANDARLI A CASA.

Bruno

Tutto ciò che è storia, andrebbe conservato e protetto. È un altro scempio come la rimozione dei gradini di Porta San Giacomo (evitabile, senza rinunciare alla passerella). Anziché valorizzare, si distrugge.

Angelo Severgnini

I commenti di un'accozzaglia di legaioli qualunquisti. Per fortuna Bergamo è anche altro. Fermo restando che la lettera contiene alcune valide osservazioni, ridurre tutto a tristi battibecchi da pollaio politicante ne svilsce il contenuto.

Chicca

Condivido pienamente il pensiero e ritengo che come avevo sempre sostenuto e detto dopo questi due mandati comunali la città avrebbe cambiato faccia… SI ma in peggio. Complimenti per l’ennesimo scempio e poi si legge su mega cartelloni “ Signora città “. C’è veramente un amministrazione vergognosa.

Marco

Bellissima lettera di cui condivido tutto il pensiero. I vecchi manufatti, se hanno condiviso un evento o un periodo rappresentativo della città, che piacciano o meno, hanno un valore aggiunto che un muro nuovo non ha. Tutto si può fare, compreso inglobare il nuovo con il vecchio, si fa persino per i resti archeologici, basta voler spendere. Ma in comune, probabilmente, pensano che una città senza storia, sia più accogliente per i nuovi italici in arrivo ogni giorno.

Matteo

Ennesima scempio, anch'io ricordo di aver letto che quell'angolo sarebbe rimasto. Che tristezza.

Anna G.

Il commento del cittadino che si firma A. S. direi decisamente "penoso"!!! A giugno abbiamo la possibilità di scegliere una BEN NUOVA ALTERNATIVA in città!! Bergamo merita il meglio sotto ogni aspetto!!

Beppe

Possiamo criticare, giustamente, questo abbattimento. Ciò non toglie che il potere, la politica, la convenienza personale, l'affarismo e il denaro facciano la LORO ( di loro) strada. Alla faccia di tutto e di tutti.

Utente

Anche a me pare di ricordare dichiarazioni in merito alla preservazione della parte muraria abbattuta… Ne prendo purtroppo atto e credo che tale presunta riqualificazione - e mi fa specie che nessuno lo rilevi - ha tutte le caratteristiche per essere paragonato alla bruttezza dell’attuale Triangolo. Con tutte le problematiche connesse. Grazie a chi ha redatto la lettera pubblicata: in un mare di cialtroneria amministrativa dimostra che i cittadini sono meglio di chi li governa.

A.S.

Ma che polemica sterile... Che pena... Ben venga aver demolito in toto quell'obrobrio architettonico. Finalmente vedremo qualcosa di decente in via Camozzi. E a coloro che addirittura si indignano, ricordo che i problemi sono ben altri, sveglia

Monica

Condivido completamente la critica all'abbattimento completo. Ho visto a Barcellona inglobare un portale ed un muro storico dentro ad una costruzione moderna e mi è sembrata un'ottima soluzione per mantenere la memoria di un luogo particolare. Senza questi dettagli le città diventano banali fotocopie senz'anima. Tutte con le stesse catene di negozi e assolutamente monotone! Fate fare qualche corso di aggiornamento a chi ricopre certi ruoli. Svecchiamo un po' la mentalità: le nostre radici contano!

fulvio

Questa giunta odia il verde ed ama il cemento spalmato su molti angoli storici della nostra città cancellandone la storia è la memoria

Giù tutto

Madonna santa quanti vecchi frignoni anche una parte delle Mura risorgimentali sono state abbattute per fare quelle "attuali" guarda caso ora patrimonio dell'Unesco...

Cinzia

Dove sono finiti gli accordi che erano stati presi? Per acquisire permessi si accetta tutto ma alla fine le carte in tavola si cambiano per via degli interessi legati al mattone..... Dispiace che un pezzo di storia legata a Bergamo sia stata spazzata via così come i dipendenti che ci hanno lavorato! Cinzia

Luciano

Stupefacente la "sensibilità " del SINDACO GORI!!

Cinzia

È stata una vergogna. Avevano promesso che almeno la palazzina storica dove avevo lavorato per 40 anni l'avrebbero "risparmiata", ma purtroppo..... Cinzia

Camilla

Sono completamente d’accordo, e nello stesso modo mi indignano la trasformazione delle ex carceri di città alta in appartamenti, e gli ex bagni diurni sotto piazza Dante sacrificati per il Globo dei Balzer

Enzo

Come al solito..... Dove il danaro...appoggi e quant'altro in barba a tutto si può fare tutto

Eugenia Locatelli

Che delusione 😡Un pezzo "storico"della mia Bergamo buttato.... Non trasformare questa città togliendole personalità!!!!!!

Marco

Finché ci sarà questa Amministrazione, non mi stupisco più di nulla. La chiamano "riqualificazione urbana". È proprio ora di cambiare aria.

Poni6

Mentre invece le 2 gradinate dello stadio che erano da abbattere sono rimaste in piedi per le belle arti così ora noi avremo uno stadio a metà , bravi bravissimi tutti

Emma

Condivido piet, abbattere queiiti storici dell'ex Italcementi è uno sfregio alla memorie storica della città!!!