Commenti su: Un lettore di Treviolo: «Multato a Bergamo per un'indicazione del vigile. Fate attenzione!»

Mariano Giusti

Francesco Giuseppe, chi rispetta il codice della strada i money non li deve mai tirare fuori, ma si sa che la colpa è sempre degli altri. (Al di là del caso specifico che è ovviamente una peculiarità). Il dubbio è che la gente abbia una propria concezione del cds: limiti di velocità che sono poco più che consigli, precedenze mancate ecc ecc. Però è colpa dei vigili

Massimo

Come al solito....la gente onesta viene massacrata....ai furbi il reddito di cittadinanza, pensioni di false invalidità e regalie varie ...

Claudio

Sig Salvatore Barra vecchia, senz'altro lei è uno splendido democratico, vivo io morite voi, ha un povero pensiero senza nessuna risoluzione, buon tutto

Lusy

A chi si lamenta per una ingiusta multa la mia solidarietà. A chi al contrario vorrebbe Bergamo la città morta di qualche anno fa faccio notare che il turismo, le iniziative culturali e quanto fatto, hanno dato lustro a questa nostra bella città. Per la cronaca abito in centro .

Pasquale

Anche a me è successa la stessa identica vicenda Il giorno 4 Febbraio uscivo da via Vigliani in auto, un vigile all'ingresso della galleria mi invitava a procedere in direzione Città alta x uscire, con me altre auto venivano indirizzate nella stessa direzione. Inoltre il pannello luminoso ZTL era spento, dopo qualche giorno mi sono visto recapitare la multa x infrazione alla ZTL. Io ho fatto ricorso perché trovo ingiusto pagare questa sanzione .

Valter

Io che abito in piano centro cosa dovrei dire? Ogni giorno abbiamo il mercato rionale dove vendono il salame e le verdure, le varie maratone, le varie corse di biciclette o di auto, le diverse giostre, le bancarelle di ogni tipo, per il cioccolato, per le bici, per i mercatanti e altri giorni abbiamo le folcloristiche e rumorose feste degli stranieri integrati. Quando pensiamo che sia finita, ci sono le manifestazioni anti-politiche di quattro imbecilli che mobilitano Polizia, Carabinieri e Celerini. Mentre il nostro piccolo sindaco con la fascia tricolore va in giro per la citta' ad inaugurare futili opere di cultura quali gallerie d'arte, teatri e fatiscenti biblioteche. Mi auguro che ormai abbiamo toccato il fondo e con le prossime elezioni si inizi a rimettere Bergamo al centro dell'interesse dei propri cittadini.

lele

Durante le partite è tutto lecito ....auto sui marciapiedi ovunque multe pari a zero....ve bene così poi recuperano in settimana...monopattini che viaggiano a 40 all'ora , bici che non sono bici ma motorini elettrici di chi fa consegne a casa che vanno senza pedalare a 50 all' ora...forse queste cose le vedo solo io !

Lucido

Cosa vi aspettate, vessare il cittadino è lo scopo principale....il loro potere è incontestabile.. anche quando ti danno informazioni errate e tu incappi in sanzioni.....

Salvatore barravecchia

Potevi startene a casa

El Ber

Ormai i comuni stanno veramente rasentando il ridicolo ed il patetico. Le multe assurde per ZTL e divieti assurdi, Velox privi di qualsivoglia logica e fondamento di sicurezza stradale. Siamo veramente alla rapina legalizzata. Personalmente sto duellando con un comune bresciano che in questi giorni pretende 350 € per una contravvenzione da me pagata nel 2019 (importo 160€) perché a loro dire avrei pagato il giorno dopo la scadenza dei termini. Quindi, a distanza di 5 anni vorrebbero altri 350 € e la cosa assurda è che non esiste modo per ricorrere al giudice visto che costerebbe più della sanzione. Ci rendiamo conto?

Marcello

Informatevi, e, quando in città c'è un qualsiasi "evento" ... andate da un'altra parte!

Uno che non vuole pagare due volte

Non solo il Comune di Bergamo ne approfitta. Ho appena ricevuto una cartella esattoriale dall'agenzia delle entrate di €630 da pagare per una multa presa nel territorio di Ponteranica nel 2019. Senza entrare troppo nei dettagli mi sono subito recato dai vigili i quali mi hanno detto la tipologia di multa è il motivo per il quale avessi preso la multa in questione. Fortunatamente ho l'abitudine di conservare le ricevute dei versamenti e sono riuscito ad evitare di pagare oltre ulteriori 630 per una multa che ho pagato due giorni dopo al comune di Ponteranica ora, mi chiedo perché, un addetto del comune che non registra il pagamento di una sanzione giustissima, non debba pagare le conseguenze di una sua omissione. Non è giusto che chi paga una multa la debba pagare due volte con gli interessi e chi non fa il proprio dovere nel modo adeguato non paghi nulla. La situazione è certamente diversa ma fa pensare.

Sabrina

Che chi sbaglia paga!!!In questo caso è giusto che il vigile pagasse x avere dato informazioni sbagliate!!!!Ma si no....!!!!Esiste l'abuso di potere!!!!!!

Francesco Giuseppe

Volete capirlo che, come ho scritto tante volte. il comune di Bergamo e non solo, usa le multe per far cassa e non per la sicurezza? Danno indicazioni e prendi la multa, inventano zone 30 e ZTL ovunque per dare multe, piazzano limiti di velocità assurdi su circonvallazione e asse interurbano per dare multe. Vogliono solo i nostri soldi. Money, money, money cantava Liza Minelli (forse conosceva Gori e Zenoni). Altro che sicurezza alla quale preferiscono la totale insicurezza di bici e monopattini. Del resto come pagherebbero lo stipendio del sindaco di 11.000 €/mese?

Giuseppe

L’incapacità dei vigili Bergamaschi è cosa nota, il meglio lo danno prima, durante e dopo le partite dell’Atalanta, quando avere da loro indicazioni stradali (è l’unica cosa che dovrebbero sapere) è un’impresa titanica.