lavori finiti

Un nuovo giardino è stato consegnato ai bambini dell’Infanzia di Monterosso. Lavori per 45 mila euro

Ci sono vasche sensoriali da riempire con sabbia o pigne, un tunnel, una sabbiera e un tavolo con giochi d’acqua nel nuovo spazio verde

Un nuovo giardino è stato consegnato ai bambini dell’Infanzia di Monterosso. Lavori per 45 mila euro

Un intervento da circa 45 mila euro ha cambiato volto al giardino della scuola dell’infanzia Monterosso, parte dell’Istituto comprensivo Camozzi di Bergamo. I lavori, durati circa una ventina di giorni, hanno reso l’area più sicura, grazie a una nuova staccionata in plastica riciclata e a un cancello pedonale che separa meglio la materna dalla scuola primaria. Nei prossimi mesi d’autunno, si procederà anche con la potatura degli alberi e la cura delle siepi.

Cosa è cambiato

Il giardino, un tempo segnato da giochi in legno rovinati e da una collinetta rivestita di moquette ormai logora, è stato ripensato per stimolare la fantasia dei bambini. Scivolo e pedana sono stati sostituiti, la moquette eliminata, e al loro posto sono arrivate nuove strutture. L’idea di fondo è stata quella di creare un luogo dove i più piccoli possano giocare e allo stesso tempo imparare all’aperto, in tutte le stagioni.

Nel nuovo spazio, i bambini troveranno tante novità per le attività manipolative: vasche sensoriali da riempire con sabbia, terra o pigne, un tunnel, una sabbiera e un tavolo con giochi d’acqua. È stato anche posato un tappeto artificiale drenante, che evita la formazione di fango nei giorni di pioggia. Non finisce qui, a breve arriveranno anche delle sedute speciali, realizzate con grandi tronchi di recupero, per rendere l’area ancora più accogliente e in linea con lo spirito “green” del progetto.

Un invito a stare all’aperto

«Un intervento semplice e funzionale che valorizza lo spazio verde, con naturali pendenze ed elementi che invitano i bambini e le insegnanti a vivere sempre più lo spazio esterno, per giocare, socializzare, apprendere dalla e nella natura. Un bel lavoro per i bambini e le bambine di Monterosso, che potranno da oggi godere di un giardino scolastico rinnovato, pensato per le loro esigenze», dichiara l’assessora alla Transizione ecologica, ambiente e verde Oriana Ruzzini.