- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se fosse solo per regolare il traffico, arriverebbero gli avvisi di infrazione. Così è solo intento di fare cassa. Meglio sarebbero i semafori intelligenti che danno priorità alle strade a più traffico intenso. In 100 metri ci sono tre semafori che altro non fanno se non aumentare le code. Ma questo è un altro problema.
I "rosso stop" non servono altro che a generare entrate per il comune. Quando ti danno la multa (e ti tolgono i punti dalla patente) perché ti sei fermato al rosso, ma con le ruote anteriori 30 cm oltre la riga bianca, non chiamate questo "promuovere la sicurezza", quanto piuttosto "cercare di fregare chi non conosce i trucchetti".
Niente da fare, sempre a fare cassa in nome della sicurezza, qui basterebbe una rotatoria fatta bene.