Commenti su: Un orso, 25 lupi e 73 incidenti con cervi: i numeri legati alla fauna in Bergamasca

Alberto Caglioni

Ho ascoltato in una recente conferenza pubblica che i lupi presenti nella media val Seriana hanno una predazione che predilige cervi e caprioli. È probabile quindi che il riequilibrio tra carnivori e prede possa portare nel tempo anche a qualche presenza in meno di animali selvatici sulle strade che dai dati riportati mi sembrano fin qui statisticamente più pericolosi per gli uomini (automobilisti e motociclisti) che non gli incontri in ambiente naturale con gli stessi predatori. L'ambiente naturale è comunque anche loro, teniamone conto e magari alla guida e nell'ambiente naturale ricordiamoci un po' di prudenza.

Francesco Giuseppe

Chi paga i danni mteriali agli automobilisti che andavano o tornavano dal lavoro? Se poi ci fossero coinvolti danni alle persone? Se gli incidenti coinvolgessero dei motociclisti, potrebbero scapparci i morti. Il comandante della polizia provinciale e i vari animalisti, si prendono la responsabilità dei danni a persone e cose, se non peggio, solo per non aver voluto procedere all'abbattimento di molti di questi animali, cinghiali compresi?